Una colonna sonora d’eccezione per il Cammino di Francesco
Il Marco Guidolotti Quartet è pronto a presentare “BuongiornoBuonaGente”
L’emozione che accompagna “Il Cammino di Francesco” non è fatto solo di immagini, ma anche di suoni.
La colonna sonora “BuongiornoBuonaGente” che accompagnerà turisti e pellegrini sulle orme di San Francesco, è il frutto di un duro e meraviglioso lavoro del Marco Guidolotti Quartet, duo formato dal sassofonista e clarinettista Marco Guidolotti e dal pianista Felice Tazzini.
Marco Guidolotti, attivissimo musicista italiano nel panorama jazz internazionale, con all’attivo collaborazioni di eccellenza come Ennio Morricone e Woody Allen, solo per citarne alcuni, e vincitore di premi musicali come “primo sax baritonista d’Italia”, ha dato vita ad una intensa colonna sonora per “Il Cammino di Francesco”.
Questo importante progetto è stato realizzato da Skylab Studios grazie al Bando Atelier Arte, Bellezza e Cultura, frutto di un’azione cofinanziata con fondi europei Por- FESR e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio e Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia.
La soundtrack composta dal maestro Guidolotti, sarà oltre che emozionante all’ascolto anche interattiva e fruibile tramite i propri smartphone, semplicemente avvicinando i dispositivi alla segnaletica che si incontrerà durante il Cammino.
Lunedì 23 settembre, giornata di presentazione del progetto, si concluderà con il concerto del Marco Guidolotti Quartet, che suonerà dal vivo la bellissima colonna sonora “BuongiornoBuonaGente”del “Il Cammino di Francesco”, nella suggestiva cornice del museo civico di Rieti.
“Progetto co-finanziato dal POR FESR Lazio 2014/2020 – Asse 3 – Azione 3.3.1 sub-azione b Progetto integrato per la valorizzazione culturale di specifici tematismi”
https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Forme e Colori 2021
Per la prima volta la realtà virtuale entra nei laboratori artigiani per permettere una visita immersiva di alcune delle arti più antiche.
Il Calendario del Benevento in Realtà Aumentata
Il 2021 per il Benevento Calcio inizia alla grande, la Strega ha sorpreso i suoi tifosi con un calendario a dir poco magico.
IncontrArti oltre l’immagine: MEU tra spiritualità e virtual tour
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno spiritualità e innovazione si sarebbero incontrate per dare il via a un’esperienza unica nel suo genere?
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.