Un viaggio nei suoni di Bassano in Teverina
Il video emozionale di uno dei borghi più belli d’Italia
Sono terminate le riprese e il montaggio per la realizzazione del nuovo video promozionale di Bassano in Teverina, che ha l’obiettivo di mettere in risalto e promuovere tutte le bellezze artistiche e naturalistiche di questo borgo, riconosciuto come uno dei più belli d’Italia.
La produzione è stata finanziata dalla Regione Lazio a seguito della vittoria del bando “Un Paese ci Vuole 2021”. Un’incredibile opportunità per Bassano in Teverina, che ha avuto modo di adottare alcune soluzioni interattive che sfruttano le tecnologie digitali più evolute sul mercato per accompagnare i turisti nel viaggio alla scoperta dello splendido comune.
Per la realizzazione del video il team di Skylab Studios ha passato alcune calde giornate estive immerso nella natura e nei caratteristici vicoli del borgo medievale di Bassano. Grazie alle riprese aeree è stato possibile catturare immagini spettacolari capaci di trasportare chiunque guardi il video in un’atmosfera magica e senza tempo. Alla regia, l’esordio assoluto della giovane Natasha Almeida, che ha cercato di creare una visione diversa dal solito con la quale riuscire a evocare il fascino di Bassano in Teverina.
Nel video, il focus dello storytelling è tutto concentrato sui dettagli naturalistici e architettonici del borgo, offrendo un particolare tributo all’atmosfera che si respira nel suo territorio e ai tipici suoni che accompagnano chiunque visiti la splendida cittadina. Ed è proprio così che si apre il video, con una successione di 5 suoni caratteristici del comune: le campane dell’antico campanile, il fruscio della vegetazione che circonda Bassano, il cinguettio degli uccelli che sorvolano il centro storico, il vento che si incanala fra gli stretti vicoli e la pacifica quiete del borgo.
Il fine di questa speciale introduzione è proprio quello di raccontare come Bassano in Teverina sia un luogo incantato immerso nel verde e lontano dai centri più popolati e trafficati della provincia. Viene messo in risalto questo aspetto tramite spettacolari riprese sensoriali, raccontando agli spettatori che Bassano in Teverina è il luogo perfetto da visitare se si vuole staccare la spina e se ci si vuole ricongiungere con la natura.
“Le bellezze, i suoni e la quiete dei vicoli del borgo di Bassano in Teverina riassunti in un video che, oltre ad essere promozionale, è sicuramente emozionante – ha commentato il sindaco Alessandro Romoli -. Invitiamo chiunque guardi il video a venire a visitare Bassano in Teverina, o in alternativa a fruire del sistema di Virtual Tour per fare un ‘giro’ per i vicoli rimanendo comodamente seduto sul proprio divano di casa. Solo così ci si potrà rendere conto che quelle bellezze, quei suoni e quella quiete non sono il risultato di un accurato processo di storytelling, di regia o di postproduzione. Ma sono la realtà quotidiana di uno dei borghi più belli d’Italia”.
Un’immersione nella pace più totale del suo paesaggio collinare ricco di storia affacciato sulla valle del Tevere. Visitare questo affascinante borgo medievale significa poter godere del poetico suono della natura, conoscere i segreti di un territorio storico che fu in passato frequentato dal popolo degli etruschi e andare alla scoperta di tutti i più importanti monumenti del comune, fra cui spicca, per la sua unicità, la maestosa Torre dell’Orologio che cela un segreto da scoprire una volta arrivati.
“Il progetto “Bassano in Teverina, Soluzioni innovative per il turismo e la cultura” – spiega il consigliere delegato al Turismo Daniele Venditti – è ormai giunto al termine ed è pronto per essere fruito da chiunque, anche da chi si trova dall’altra parte del mondo. Ringrazio Skylab Studios per il progetto vincitore di un bando Regionale grazie al quale siamo riusciti a dotare Bassano in Teverina di nuove tecnologie per la fruizione delle bellezze locali.”
Preparatevi dunque a vivere un’esperienza emozionante e a volare su Bassano in Teverina, un luogo magico in cui il tempo si è fermato, ma dove la storia continua a scorrere in ogni vicolo. Uno dei borghi più belli d’Italia vi aspetta.
Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o in una forma abbreviata e il materiale fotografico.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
La Segnaletica Turistica Interattiva di Milano
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 anni di Raffaello nel Metaverso
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es