Turismo Sacro e Innovazione a Uno Mattina – Rai Uno
Il turismo sacro è in forte crescita nel mercato italiano, l’Italia vanta oltre 66.000 chiese e monumenti “religiosi” aperti al pubblico, un patrimonio incredibile che ogni anno richiama milioni di persone nel Bel Paese. A farla da grande protagonista, ovviamente, sono i Musei Vaticani e la città di Roma, che vedono, ogni giorno, l’apparire di code e file interminabili per accedere ai tesori dell’arte sacra. La domanda che si è fatta Uno Mattina, la trasmissione quotidiana di Rai Uno, è stata quella di capire se, attraverso l’innovazione, sia possibile migliorare la fruizione di questi beni e magari intrattenere il pubblico durante le estenuanti attese. A rispondere alla domanda sono stati chiamati in causa due esperti del settore: Barbara Molinario, presidente dell’associazione no-profit Road To Green 2020 e Leonardo Tosoni l’art director dell’innovativa agenzia di comunicazione Skylab Studios.
Entrambi con una visione piuttosto chiara del problema, lo affrontano dotandosi della migliore tecnologia e innovazione, per migliorare non solo la fruizione, ma anche intrattenere il pubblico in fila. Il presidente di Road to Green parla di segnaletica interattiva con Qr Code che, messa a disposizione del pubblico, li può aiutare e assistere durante tutta la visita, inserendo all’interno anche servizi dedicati ai portatori di handicap, ai bambini e agli stranieri. Un sistema già usato da diverse città italiane, prime fra tutte Genova, Salsomaggiore Terme, Tarquinia e a breve la Città di Siena che inaugurerà il suo innovativo sistema di segnaletica turistica i primi di Giugno.
La stessa presidentessa apre la porta all’utilizzo della realtà aumentata come strumento di intrattenimento, argomento che viene subito preso in considerazione dall’art director, che rappresenta proprio una delle aziende leader nel settore dell’innovazione applicata all’arte e alla cultura. Sono diverse, in questo caso, le possibilità, afferma Leonardo Tosoni: “Basta scaricare un’app gratuita, inquadrare l’opera d’arte o il cartello e magicamente si possono ricevere informazioni e vedere contenuti multimediali nascosti direttamente con il proprio smartphone”. Un’innovazione che sta diventando sempre più richiesta, soprattutto dal pubblico straniero, una soluzione che attraverso la gamification e l’interattività porta le persone più a contatto con l’arte e la cultura.
Un taglio di comunicazione e fruizione che sta prendendo molto piede in Italia, infatti la trasmissione di Rai Uno si sofferma su un paio di applicazioni già realizzate, proprio dalla Skylab Studios, a Viterbo per vedere in realtà aumentata la famosa Statua di Santa Rosa, patrimonio mondiale Unesco, e la collezione di opere del Perugino, il maestro d’arte, che si trova a Città della Pieve in Umbria.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
La Tua Prossima Esperienza
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Com3dia: il virtual tour che celebra Dante
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
Inaugurato il percorso turistico interattivo del Naviglio Martesana
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 ANNI DI RAFFAELLO
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es
Bratislava
DBG Slovakia s.r.o.
Miletičova 21
82108 Bratislava - Slovakia
Tel
peter.rajcan@dbgmec.com