Tredicesima Uscita: leggere fa bene anche al tablet
Piccole Donne
La prima uscita del mese di marzo della collana digitale di Skylab Studios “Leggere fa bene anche al tablet” propone un romanzo che nasce come un titolo per la letteratura per ragazzi, poi diventato un classico della letteratura di tutti i tempi: “Piccole Donne” di Louisa May Alcott.
Grazie all’art.1 della Direttiva 2006/116/CE: “I diritti d’autore di opere letterarie ed artistiche ai sensi dell’articolo 2 della convenzione di Berna durano tutta la vita dell’autore e sino al termine del settantesimo anno dopo la sua morte indipendentemente dal momento in cui l’opera è stata resa lecitamente accessibile al pubblico”, Skylab Studios continua la sua iniziativa “Leggere fa bene anche al tablet” per festeggiare i suoi 20 anni, e regala due classici al mese da scaricare nella propria libreria digitale; così si potrà avere sul proprio device, che sia un tablet, un e-reader o uno smartphone, la propria collana sempre a portata di mano.L’innovazione digitale aiuta la divulgazione della cultura e Skylab Studios cerca proprio di farlo con l’iniziativa “Leggere fa bene anche al tablet”.
Piccole Donne è il più famoso romanzo di Louisa May Alcott e racconta le vicende delle quattro “piccole donne” della famiglia March: Meg, Jo, Beth e Amy.Quattro protagoniste, con caratteristiche e aspirazioni tanto differenti tra loro, ma con forte legame con la famiglia.Piccole Donne è un romanzo di formazione amato da tutti, adulti e bambini, che riesce a spiegare le trasformazioni fisiche, ma soprattutto caratteriali, che le giovani donne subiscono durante la fase adolescenziale, rendendo questo libro una pietra miliare nella letteratura per i più giovani.
Cliccando su questi tre pulsanti potete scaricare, gratuitamente, la versione più adatta ai vostri dispositivi:
– PDF scaricabile su qualsiasi computer;
– ePub per tutti i dispositivi IOS, Android, Windows Mobile e Reader;
– Mobi per i Kindle di Amazon
La prossima uscita del mese di marzo sarà uno dei romanzi tradotti in più lingue al mondo e diventato un classico che ognuno di noi ha letto almeno una volta nella vita: “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.