Skylab Studios presenta i “super poteri” per il turismo del futuro
Grande successo di pubblico per le soluzioni innovative di Skylab alla decima edizione dell’Hospitality Day di Rimini
L’Hospitality Day, evento svolto nel solenne Palacongressi di Rimini dedicato al settore del turismo e dell’ospitalità per tutte le realtà che ne fanno parte, si è concluso con l’ennesimo grande successo registrando un eccezionale record di presenze e dimostrando ancora una volta l’interesse sempre crescente verso la più importante giornata italiana di formazione, incontri, aggiornamento e networking.
Un’affluenza straordinaria è stata registrata anche al Destination Lab, il panel specifico per l’ospitalità e la promozione, dove Valentina Doorly Boschetto, Skylab Studios e altri prestigiosi ospiti hanno presentato, a una sala gremita di persone, tutte le ultime tendenze innovative e le tecnologie emergenti nel mondo del turismo e dell’ospitalità, dei veri e propri super poteri, offrendo spunti interessanti e preziosi, gettando le basi del turismo del futuro.
Al Destination Lab si sono susseguiti una serie di coinvolgenti interventi e testimonianze: si è iniziato alla grandissima con Emilio Casalini, giornalista, scrittore, autore e conduttore RAI e Valentina Doorly Boschetto, Author, Futurist & Managing Director di Destination Factory, per poi passare all’intervento dell’Art Director e Fondatore di Skylab Studios Leonardo Tosoni e del Vicesindaco e Assessore al Turismo della Città di Tarquinia Luigi Serafini, successivamente è stato il turno di Rita Mazzolani, Direttrice del GAL Terre del Primitivo affiancata da Marco Piastra, Amministratore Unico di Skylab Studios per poi lasciare il palco a Ciro Cacciola, Direttore del MAV di Ercolano; il panel si è infine concluso con gli interventi di Marco Agostini, Comandante Generale del Corpo di Polizia Locale di Venezia e Dionisio Graziosi, CEO di Dg FzE che ha illustrato il futuro dell’ospitalità che sta nascendo a Dubai grazie all’utilizzo di realtà aumentata e virtual reality.
Gli ospiti hanno condiviso le proprie esperienze e le loro realtà, illustrando al numeroso pubblico seduto in sala come siano riusciti a operare significativi cambiamenti e miglioramenti in termini di accessibilità e fruibilità del patrimonio culturale attraverso l’adozione di innovative tecnologie come virtual reality, realtà aumentata, Qr Code e l’intelligenza artificiale. Tour virtuali alla scoperta di location di lusso, punti di interesse culturali e turistici, mascotte a cartoni animati per avvicinare i bambini all’arte e alla storia in ottica Kids Friendly e speciali segnaletiche turistiche interattive ricche di servizi per rendere qualsiasi luogo più accessibile a tutti. Queste sono solo alcune delle innovazioni made in Skylab Studios presentate al Destination Lab con cui, giorno dopo giorno, l’azienda di Tarquinia rivoluziona il patrimonio culturale artistico e italiano.
Per rendere gli interventi ancor più coinvolgenti e interattivi, Skylab Studios ha messo a disposizione del pubblico un kit innovativo gratuito per testare in prima persona i super poteri che sono stati presentati durante lo svolgimento della conferenza, permettendo così alle persone di immergersi totalmente in alcune delle tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo delle destinazioni turistiche. I presenti hanno così intrapreso un viaggio nella virtual reality, sono rimasti sorpresi dall’enorme potere interattivo della realtà aumentata, hanno scoperto tutti i servizi nascosti dietro a un semplice Qr Code e i segreti della più discussa delle tecnologie: l’intelligenza artificiale.
Per Skylab Studios, portare i suoi 25 anni di esperienze nel campo della cultura, del turismo e dell’enogastronomia sul palcoscenico dell’ospitalità più grande e importante d’Italia è stato un vero onore e il raggiungimento di un cruciale traguardo professionale.
La decima edizione dell’Hospitality Day è stato un trionfo, una festa fitta di appuntamenti che ha saputo riconfermare anche quest’anno la sua posizione come punto di riferimento per la formazione e l’apprendimento nel settore con oltre 200 speaker. Chiunque vi abbia partecipato torna a casa con un bagaglio ricco di nozioni, spunti, ispirazione e informazioni, conscio di aver preso parte ad un evento che, anno dopo anno, ha guidato il cambiamento e l’eccellenza del settore hospitality.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il Metaverso della Regione Lazio conquista anche Paestum
Skylab Studios presenta il Metaverso della Regione Lazio alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum.
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net