Skylab Studios nel MAV 5.0
Il Museo Virtuale di Ercolano presenta la realtà aumentata
Sabato 23 novembre è la data che segna la quinta trasformazione in 10 anni del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
Il MAV 5.0 si veste di nuove innovazioni tecnologiche che permetteranno al visitatore di vivere un’esperienza tutta nuova, anche grazie alle innovazioni digitali di Skylab Studios.
Durante l’inaugurazione il presidente della Fondazione CIVES Luigi Vicinanza in collaborazione con lo Scabec, società regionale dei Beni Culturali, ha presentato le novità del Museo alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Skylab Studios ancora una volta lascia il segno con le sue soluzioni innovative anche all’interno del Museo di Ercolano realizzando un percorso con Qr Code in cinque lingue, che ogni visitatore potrà consultare per approfondire il tour grazie al proprio smartphone. Il concetto chiave del MAV 5.0 è la possibilità di vivere autonomamente la visita del museo, anche grazie ai propri dispositivi digitali, come smartphone e tablet.
Oltre al software multilingua, Skylab Studios, con la tecnologia Pikkart, ha dato vita a due bellissimi affreschi che, grazie alla Realtà Aumentata, raccontano ai turisti la loro storia nell’antica Ercolano. Terentius Neo con la moglie e il ritratto di Saffo, una volta inquadrati con lo smartphone, prendono vita e parlano con i visitatori del MAV in un modo altamente realistico e innovativo.
Lo spettacolo in Realtà Aumentata non finisce qui, infatti grazie all’app nata usando le soluzioni Pikkart, inquadrando dei marker presenti in una delle meravigliose sale del museo appaiono per magia dei modelli 3D di opere come le statue di Apollo, Atena, i Corridori, il Busto di Eraclito, il Satiro dormiente e lo spettacolare Teatro di Ercolano, tutti nei loro minimi particolari.
A chiudere l’esperienza made in Skylab Studios dei virtual tour in realtà virtuale. Partendo dai codici qr, presenti nel percorso, si accede a delle ricostruzioni 3D di alcuni dei luoghi più evocativi della Ercolano antica. Gli ospiti del MAV, con l’uso di appositi cardboard, possono vivere in un modo molto immersivo la bellezza della città antica.
Come ricordo dell’evento il MAV 5.0 ha prodotto delle spillette, con le riproduzioni degli affreschi, che si animano con la realtà aumentata, così da portare a casa lo spettacolo del museo di Ercolano e un pezzo della sua storia.
Con Ercolano Skylab Studios firma il nono Patrimonio Unesco italiano con le sue soluzioni innovative…magari all’orizzonte si inizia a vedere anche il decimo?…
Rassegna Stampa
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Forme e Colori 2021
Per la prima volta la realtà virtuale entra nei laboratori artigiani per permettere una visita immersiva di alcune delle arti più antiche.
Il Calendario del Benevento in Realtà Aumentata
Il 2021 per il Benevento Calcio inizia alla grande, la Strega ha sorpreso i suoi tifosi con un calendario a dir poco magico.
IncontrArti oltre l’immagine: MEU tra spiritualità e virtual tour
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno spiritualità e innovazione si sarebbero incontrate per dare il via a un’esperienza unica nel suo genere?
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.