Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Tarquinia apre le porte della capitale del mondo etrusco
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa e con l’occasione si aprono le porte della capitale del mondo etrusco.
Un evento ricco dove ci saranno visite guidate, aperture straordinarie e iniziative digitali organizzate all’interno dei musei e nei luoghi della cultura.
Mai come quest’anno è importante far conoscere il patrimonio culturale abbattendo tutte le barriere imposte dal Covid-19, optando per un’edizione virtual della manifestazione europea.
Anche il Comune di Tarquinia ha accettato la sfida e, grazie all’innovazione made in Skylab Studios, si presenta al pubblico in una veste tutta nuova.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sarà infatti possibile sorvolare le meraviglie etrusche di Tarchna, Corneto e l’ordierna Tarquinia stando comodamente seduti sul divano. Come? Con una mongolfiera virtuale progettata da Skylab che atterrerà dove e quando deciderà l’utente. Il tutto senza bisogno di prenotazioni, orari prefissati e costi aggiuntivi.
“Tarquinia ricopre nuovamente il ruolo di apripista nel mondo del turismo digitale – spiega l’assessore Martina Tosoni -. Alla segnaletica turistica interattiva già presente nella città, si aggiunge VrCity, lo strumento innovativo che mette online la cittadina etrusca e la rende accessibile da ogni parte del mondo e su ogni device. Si tratta di una strategia voluta dall’amministrazione comunale ed ideata dall’assessorato al turismo per creare una soluzione rivolta alle scuole e al turismo digitale. Un modo nuova per avvicinare il pubblico di tutto il mondo al patrimonio Unesco di Tarquinia, volando sulla storia e sul territorio”.
È semplicissimo, basterà cliccare sul link e dal proprio dispositivo sarà possibile visitare Tarquinia in un modo del tutto nuovo, magari stando comodamente sul divano. VrCity, sarà possibile visitarla anche attraverso il computer, tablet, smartphone e la LIM, la lavagna interattiva multimediale presente oggi nelle scuole. Vr City ha anche l’opzione in Realtà Virtuale, tecnologia che sta entrando sempre di più nelle nostre case, basterà infatti un Visore VR per intraprendere un viaggio virtuale, passeggiando per le vie della cittadina etrusca e entrando alla scoperta di tutti i meravigliosi luoghi che custodisce Tarquinia.
Pronti a spiccare il volo in mongolfiera sul meraviglioso patrimonio mondiale etrusco?
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Tuscia Sport & Leisure: il Portale del Turismo Sportivo Viterbese
Nasce Tuscia Sport, un portale che racchiude tutte quelle associazioni che si occupano di turismo sportivo e attività all’aperto nella Tuscia.
Ruggero II, il Re dei Normanni guida i più piccoli
A Cefalù, Ruggero II riveste il ruolo di guida turistica per raccontare al piccolo pubblico la sua storia e quella del suo territorio.
“Le Nuvole dell’Artigianato”
Il 30 marzo 2021 Skylab Studios è lieta di introdurre la presentazione della piattaforma firmata CNA: Le Nuvole dell’Artigianato
Tarquinia: 3000 anni di storia in un sito internet
Online il nuovo sito di Tarquinia Turismo, il portale dedicato alla promozione turistica dell’antica cittadina etrusca.
Nono: il pellegrino romano in realtà aumentata
Il progetto per il Municipio IX di Roma si arricchisce di “Nono”, il pellegrino “kids friendly” in realtà aumentata.
Musei di Roma in Realtà Virtuale
La Città di Roma presenta un sistema di virtual tour immersivi con la tecnologia più innovativa presente sul mercato: la realtà virtuale.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.