Skylab Studios celebra la Giornata Mondiale della LIS
Il Qr Code incontra la LIS per un turismo a portata di tutti
Oggi, 23 settembre si celebra il Day of Sign Languages, Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, una lingua parlata da oltre 72 milioni di persone nel mondo con oltre 300 linguaggi.
Skylab da sempre attenta all’inclusività di tutti i turisti e non solo, sceglie di puntare su un turismo sempre più alla portata di tutti grazie alla segnaletica turistica interattiva: facile da usare che garantisce la massima accessibilità con particolare attenzione ai diversamente abili, agli anziani, agli stranieri, alle famiglie e ai bambini.
Un info-point aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 accessibile tramite un device personale.
Basta infatti avere uno smartphone, inquadrare il Qr Code presente sulla segnaletica per avere accesso ad una serie di contenuti interattivi, tra questi: le videoguide in LIS per avere una città aperta dove il diritto e il dovere di essere informati è a portata di un click.
Oltre 70 città in Italia, grazie alla nostra segnaletica turistica, parlano anche la lingua dei sordi. Un esempio di inclusività e accessibilità, un piccolo gesto che, grazie all’innovazione, può migliorare la fruizione del patrimonio culturale.
Skylab Studios conosce tutte le potenzialità dell’innovazione nel campo della promozione culturale e turistica, e crea dei prodotti che aiutano sempre di più la cultura e il turismo a crescere, con uno sguardo sempre puntato al futuro.
Il Qr Code incontra la LIS per un turismo a portata di tutti
Oggi, 23 settembre si celebra il Day of Sign Languages, Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, una lingua parlata da oltre 72 milioni di persone nel mondo con oltre 300 linguaggi.
Skylab da sempre attenta all’inclusività di tutti i turisti e non solo, sceglie di puntare su un turismo sempre più alla portata di tutti grazie alla segnaletica turistica interattiva: facile da usare che garantisce la massima accessibilità con particolare attenzione ai diversamente abili, agli anziani, agli stranieri, alle famiglie e ai bambini.
Un info-point aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 accessibile tramite un device personale.
Basta infatti avere uno smartphone, inquadrare il Qr Code presente sulla segnaletica per avere accesso ad una serie di contenuti interattivi, tra questi: le videoguide in LIS per avere una città aperta dove il diritto e il dovere di essere informati è a portata di un click.
Oltre 70 città in Italia, grazie alla nostra segnaletica turistica, parlano anche la lingua dei sordi. Un esempio di inclusività e accessibilità, un piccolo gesto che, grazie all’innovazione, può migliorare la fruizione del patrimonio culturale.
Skylab Studios conosce tutte le potenzialità dell’innovazione nel campo della promozione culturale e turistica, e crea dei prodotti che aiutano sempre di più la cultura e il turismo a crescere, con uno sguardo sempre puntato al futuro.
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.