
Skylab Studios celebra la Giornata Mondiale della LIS
Il Qr Code incontra la LIS per un turismo a portata di tutti
Oggi, 23 settembre si celebra il Day of Sign Languages, Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, una lingua parlata da oltre 72 milioni di persone nel mondo con oltre 300 linguaggi.
Skylab da sempre attenta all’inclusività di tutti i turisti e non solo, sceglie di puntare su un turismo sempre più alla portata di tutti grazie alla segnaletica turistica interattiva: facile da usare che garantisce la massima accessibilità con particolare attenzione ai diversamente abili, agli anziani, agli stranieri, alle famiglie e ai bambini.
Un info-point aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 accessibile tramite un device personale.
Basta infatti avere uno smartphone, inquadrare il Qr Code presente sulla segnaletica per avere accesso ad una serie di contenuti interattivi, tra questi: le videoguide in LIS per avere una città aperta dove il diritto e il dovere di essere informati è a portata di un click.
Oltre 70 città in Italia, grazie alla nostra segnaletica turistica, parlano anche la lingua dei sordi. Un esempio di inclusività e accessibilità, un piccolo gesto che, grazie all’innovazione, può migliorare la fruizione del patrimonio culturale.
Skylab Studios conosce tutte le potenzialità dell’innovazione nel campo della promozione culturale e turistica, e crea dei prodotti che aiutano sempre di più la cultura e il turismo a crescere, con uno sguardo sempre puntato al futuro.
Il Qr Code incontra la LIS per un turismo a portata di tutti
Oggi, 23 settembre si celebra il Day of Sign Languages, Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, una lingua parlata da oltre 72 milioni di persone nel mondo con oltre 300 linguaggi.
Skylab da sempre attenta all’inclusività di tutti i turisti e non solo, sceglie di puntare su un turismo sempre più alla portata di tutti grazie alla segnaletica turistica interattiva: facile da usare che garantisce la massima accessibilità con particolare attenzione ai diversamente abili, agli anziani, agli stranieri, alle famiglie e ai bambini.
Un info-point aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 accessibile tramite un device personale.
Basta infatti avere uno smartphone, inquadrare il Qr Code presente sulla segnaletica per avere accesso ad una serie di contenuti interattivi, tra questi: le videoguide in LIS per avere una città aperta dove il diritto e il dovere di essere informati è a portata di un click.
Oltre 70 città in Italia, grazie alla nostra segnaletica turistica, parlano anche la lingua dei sordi. Un esempio di inclusività e accessibilità, un piccolo gesto che, grazie all’innovazione, può migliorare la fruizione del patrimonio culturale.
Skylab Studios conosce tutte le potenzialità dell’innovazione nel campo della promozione culturale e turistica, e crea dei prodotti che aiutano sempre di più la cultura e il turismo a crescere, con uno sguardo sempre puntato al futuro.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
La Segnaletica Turistica Interattiva di Milano
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 anni di Raffaello nel Metaverso
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es