
Siracusa: la Segnaletica Interattiva della Basilica di Santa Lucia
Il 18° patrimonio UNESCO sceglie Skylab Studios
Una grande ondata di innovazione e di accessibilità arriva in Italia Meridionale. Grazie alla donazione dell’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, alla generosità dell’ISAB e del Comune di Siracusa, nella Basilica Santuario “Santa Lucia al Sepolcro” è stata installata la Segnaletica Turistica Interattiva progettata da Skylab Studios, agenzia di origine tarquiniese che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 25 anni di esperienza nel campo dell’innovazione al servizio della cultura e del turismo.
Si tratta di uno strumento veramente rivoluzionario, adottato dalla Basilica per riuscire a divulgare il suo meraviglioso patrimonio culturale e artistico ai visitatori nel modo più accessibile e inclusivo possibile.

La Segnaletica è un vero e proprio info-point sempre attivo, per poter fruire dei suoi contenuti basta inquadrare il Qr Code presente sul pannello della Segnaletica con un qualsiasi smartphone o tablet e subito l’esperienza turistica viene arricchita, grazie a tecnologie come Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, servizi per disabilità e fotografie a 360° di altissima definizione.
Ancora una volta Siracusa dimostra di essere un esempio di eccellenza nel campo del turismo accessibile e inclusivo. L’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, con la collaborazione del Comune di Siracusa, dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Siracusa, del Movimento Apostolico Ciechi, dell’Ente Sordi di Siracusa e della Pro Loco di Siracusa hanno collaborato affinché tutti, attraverso questo innovativo progetto, potessero fruire della Basilica Santuario “Santa Lucia al Sepolcro” come luogo di culto, studiarne e conoscerne l’architettura fino a scoprire le sue principali opere.

Ecco allora che servizi come informazioni multilingua (italiano e inglese), audioguide per persone affette da disabilità visive e le preziose videoguide in LIS (Lingua italiana dei segni) risultano essere le soluzioni più idonee per raggiungere lo scopo prefissato: trasformare l’esperienza turistica dei visitatori rendendo il Santuario non solo un luogo di fede, ma anche di innovazione e totale accessibilità, abbattendo così le barriere fisiche e sensoriali.
“Ci fa molto piacere – dice Leonardo Tosoni art director di Skylab Studios – che le nostre soluzioni innovative siano sempre più accolte anche dal mondo dell’arte ecclesiastica. Sono ormai tanti i luoghi di culto e le cattedrali in Italia che hanno scelto l’innovazione per divulgare il proprio patrimonio. Nello specifico la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro ha adottato le stesse soluzioni innovative messe in funzione presso tutti i musei del MEU Musei Ecclesiastici dell’Umbria come nel caso della Basilica di San Francesco di Assisi. Un sistema innovativo che mette in connessione le persone alla fede e all’arte senza preoccuparsi di limiti imposti dalle disabilità. Continua così il nostro percorso per rendere il patrimonio italiano accessibile a chiunque e soprattutto promosso a livello internazionale”.

L’adozione della Segnaletica Interattiva made in Skylab Studios risulta quindi essere un gesto di profonda civiltà, che unisce le istituzioni, la comunità cittadina e le varie associazioni nel raggiungimento di un unico nobile obiettivo: quello di rendere il patrimonio culturale di Siracusa più accessibile, sostenibile e responsabile, puntando a soddisfare tutte le diverse esigenze di fruizione.

Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o in una forma abbreviata e il materiale fotografico.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net