
Sardegna sempre più innovativa
Dorgali entra tra le città parlanti di Skylab Studios
Dopo Poltu Quatu, Tempio Pausania e Villasor, la Regione Sardegna avrà una nuova meta interattiva. Infatti a breve il Comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, presenterà la sua nuova segnaletica interattiva, arricchita da un tour virtuale e da oggetti in realtà aumentata.
Attraverso la realtà virtuale sarà possibile scoprire virtualmente il territorio di Dorgali in volo, a piedi, a nuoto e appesi ad un cavo. Un’esperienza a 360 gradi che permetterà agli appassionati della bellezza della Sardegna di scoprire questo piccolo comune. Dorgali, a dispetto della popolazione di poco più di 8000 abitanti, è l’ottavo comune della Sardegna in ordine di estensione. Tra i luoghi d’interesse troviamo architetture religiose come la Parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria e la Chiesa di Nostra Signora del Carmelo, ma anche siti archeologici come il Villaggio di Tiscali, i nuraghi e i dolmen.
Dorgali avrà a sua disposizione il VR City, una visita virtuale nei principali punti d’interesse, che saranno dotati anche di una segnaletica interattiva con Qr Code. Attraverso la segnaletica i turisti potranno ricevere informazioni in più lingue, essere accompagnati con un navigatore GPS nel vasto territorio di Dorgali e dare un’occhiata a tutti i principali punti di interesse con i virtual tour in realtà virtuale. La segnaletica punta molto sull’accessibilità, tanto che sarà presente anche una videoguida in LIS, Lingua Italiana dei Segni, con la quale anche i sordi potranno ricevere informazioni a loro accessibili.
Il progetto prevede anche un intervento in realtà aumentata su una delle opere più importanti custodite all’interno del palazzo comunale…ma questa è ancora top secret.
Come già proposto per i comuni di Tarquinia e Città della Pieve, il turista digitale potrà sorvolare virtualmente Dorgali a bordo, questa volta, di un parapendio e scegliere dove scendere per visitare Dorgali dall’entroterra fino alle meravigliose spiagge di Cala Gonone che per l’occasione saranno deserte per far vivere un’esperienza unica ai turisti virtuali.
Presto il virtual tour sarà online e disponibile a tutti, per andare alla scoperta di un luogo magico come la Sardegna, fiore all’occhiello del turismo e del patrimonio culturale di tutta Italia.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net