Sant’Isidoro
In un angolo di paradiso della Maremma Laziale, la famiglia Palombi coltiva vigneti da tre generazioni, gestendo l’azienda con passione e amore.
Tradizione e innovazione sono due degli ingredienti principali del loro lavoro, così la Tenuta Sant’Isidoro produce splendidi vini, fiore all’occhiello della Regione Lazio e non solo.
Skylab Studios, che già da qualche tempo collabora con la Tenuta per un progetto di promozione e comunicazione internazionale, ha disegnato quattro nuove etichette da vino per l’azienda.
Due di esse sono un restyling di due vini storici appartenenti alla Tenuta Sant’Isidoro: Forca di Palma e Terzolo.
Le altre due riguardano due nuove bottiglie che si vanno ad aggiungere alla nuova collezione dell’azienda: si tratta di Talia e Larth, due vini DOP ispirati alla storia etrusca della Città di Tarquinia, patrimonio mondiale UNESCO.
Queste nuove bottiglie vanno a presentare la nuova linea di design e comunicazione della Tenuta Sant’Isidoro. Un nuovo stile che a breve reinterpreterà tutto il bouquet di vini della Tenuta.
La novità non sta soltanto nella nuova veste grafica, ma anche nell’inserimento di un elemento innovativo: il Qr Code. Grazie ai codici, il cliente potrà accedere ad un software, ideato e progettato da Skylab Studios, denominato Wine.tour, con il quale si potranno avere maggiori informazioni, riguardanti i vini, consultando tutte le schede tecniche e conoscendo l’azienda attraverso un teaser realizzato per accompagnare i clienti alla scoperta della Tenuta Sant’Isidoro e del suo territorio.
“Siamo orgogliosi di partecipare a questo ambizioso progetto, scelti dalla famiglia Palombi e diretti da Patrizio Trebbi di Aliento Consulting, Tarquinia è la nostra casa e poter raccontare una delle sue eccellenze è per noi sempre motivo di vanto. Nei prossimi mesi saranno molte le città e i Paesi che incontreremo, avremo un motivo in più per parlare delle nostre tradizioni firmate con innovazione e qualità”. Leonardo Tosoni art director Skylab Studios
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.