Sacrum, Musica e Innovazione
Musica classica e realtà aumentata: Skylab Studios firma il connubio in occasione della rassegna Sacrum dedicata a Papa Francesco
Per la prima volta l’innovativa tecnologia si unisce alla musica per i concerti del 5 novembre e del 9 dicembre
Innovazione e musica classica: un inedito connubio che andrà in scena per la prima volta in occasione di “Sacrum – una preghiera in musica per la pace universale” la rassegna di eventi di musica e fede dedicati a Papa Francesco in chiusura dell’anno giubilare e che si terranno sabato 5 novembre e venerdì 9 dicembre alle 21 presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma. L’iniziativa prevede, nel corso della prima serata, l’interpretazione del Requiem di Giuseppe Verdi da parte dell’orchestra filarmonica di Benevento, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, e sarà arricchita – grazie a un’idea di Barbara Molinario – dalla realtà aumentata di Skylab Studios, azienda leader nelle soluzioni innovative per la cultura e il turismo: inquadrando la copertina del programma dell’evento con un’app gratuita, si potrà vedere il video in cui il Maestro Sipari introduce il concerto e i suoi ospiti d’onore.
La rassegna è organizzata da Accademia Musicale e Artistica Maria Rosa Coccia nel decimo anniversario dalla sua Fondazione, con la direzione del Maestro argentino Mariana Altamira, gode tra gli altri, del patrocinio straordinario di Pontificio Consiglio Della Cultura, unitamente a Roma Capitale, Senato della Repubblica, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Camera dei deputati, Ambasciata Italiana presso la Santa Sede. Il progetto del programma di sala interattivo è stato realizzato grazie all’associazione Road to green 2020, con la quale Skylab Studios ha intrapreso una partnership diretta alla diffusione dell’innovazione in tutti i settori.
Rassegna Stampa:
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.