Realtà Aumentata
La Rivoluzione
Si chiama Linkar® l’app per la realtà aumentata made in Skylab Studios.
Grazie a Linkar® siamo in grado di produrre contenuti originali e generare SDK e licenze per sviluppare esperienze “aumentate” per i nostri clienti e le loro app.
Grazie a questa tecnologia si può ridare vita a qualsiasi cosa, creando contenuti culturali e commerciali unici nel loro genere.
Consigliato per
Musei, Aree Archeologiche, Comuni, Aziende, Fiere, Eventi Online
Tecnologia
Augmented Reality
Un’esperienza magica
La differenza delle altre tecnologie, è uno strumento facilmente adattabile in ogni situazione. Non ha bisogno di interventi che possano cambiare l’aspetto di un museo, di una città o semplicemente di una brochure o di un prodotto. Sfrutta semplicemente la realtà, sarà lei stessa a fare da “marker” per attivare contenuti interattivi altamente innovativi.
Perché Usarla
La Realtà Aumentata crea un effetto altamente spettacolare senza barriere culturali con le nuove generazioni.
Magica
Fa diventare “vivo” un museo o un allestimento, donando nuova vita all’arte e alla cultura.
Versatile
Può essere usata in qualsiasi contesto interno ed esterno e non servono interventi strutturali per allestire.
Semplice da usare
Basta avere uno smartphone o un tablet di qualsiasi genere per creare una magia degna di Harry Potter.
Interattiva
Grazie alla capacità di interazione migliora la fruibilità dei monumenti da parte dei turisti.
Design e Style
Si integra perfettamente migliorando l’aspetto interattivo e facilitando la conoscenza anche ai più giovani.
Cos’è la Realtà Aumentata
Per Realtà Aumentata si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percettibili con i cinque sensi.
Gli elementi che “aumentano” la realtà vengono aggiunti attraverso un dispositivo mobile, come uno smartphone.
La persona continua a vivere la comune realtà fisica, ma usufruisce di più contenuti multimediali.
Tipologie di Realtà Aumentata
La realtà aumentata può essere realizzata in diversi modi a differenza delle altre tecnologie, è uno strumento facilmente adattabile in ogni situazione. Non ha bisogno di interventi che possano cambiare l’aspetto di un museo, di un allestimento, di una città o semplicemente di una brochure o libro. Utilizza la realtà, sarà lei stessa a fare da “marker” per attivare contenuti interattivi altamente innovativi. Si potrà vedere un quadro prendere vita e parlare con il pubblico, apparire ricostruzioni in 3d in aree archeologiche, creare contenuti animati per i bambini, far apparire “ologrammi” da brochure illustrative e trasformare cartoline in finestre interattive.
Quadri Parlanti
L’incantesimo magico! Grazie ad una vera e propria magia degna del miglior Harry Potter, i quadri prendono vita e parlano semplicemente inquadrandoli con il proprio device. La nostra app Linkar® riconosce sia le riproduzioni delle opere che l’originale.
Quadri Parlanti
L’incantesimo magico! Grazie ad una vera e propria magia degna del miglior Harry Potter, i quadri prendono vita e parlano semplicemente inquadrandoli con il proprio device. La nostra app Linkar® riconosce sia le riproduzioni delle opere che l’originale.
Kids Friendly
Sfruttando la realtà aumentata e la tecnica del morphing, personaggio a fumetti si trasforma in un cartone animato e racconta i suoi segreti con un linguaggio adatto anche ai più giovani. Un modo per rendere l’arte e la cultura accessibile. a chiunque. La tecnologia è applicabile su qualsiasi superficie come in questo caso che viene utilizzata nella nostra segnaletica turistica interattiva con qr code.
Applicazioni
La realtà aumentata è perfetta per aumentare l’interesse nei confronti del brand costruendo nuove modalità di interazione e di vendita.
La mitica Maglia Azzurra diventa interattiva e lo stemma si trasforma in un gate da cui partire per un viaggio nella storia e nei successi degli Azzurri. Lo stemma funziona su qualsiasi superficie in cui viene riprodotto, dalla maglia al gagliardetto e su tutto il merchandising.
Applicazioni
La realtà aumentata è perfetta per aumentare l’interesse nei confronti del brand costruendo nuove modalità di interazione e di vendita.
La mitica Maglia Azzurra diventa interattiva e lo stemma si trasforma in un gate da cui partire per un viaggio nella storia e nei successi degli Azzurri. Lo stemma funziona su qualsiasi superficie in cui viene riprodotto, dalla maglia al gagliardetto e su tutto il merchandising.
Guide Turistiche
L’archeologia in tasca
Il MAV, Museo Archeologico Virtuale, di Ercolano è uno dei musei più innovativi e interattivi di tutta Italia. Anch’esso ha scelto la realtà aumentata per rendere accessibile l’incredibile collezione di modelli 3D che riproducono alcune delle opere più importanti rinvenute negli scavi di Ercolano e Pompei. Durante la visita del Museo si possono incontrare dei tavoli interattivi dove ci sono dei disegni che, se inquadrati con la app Linkar®, fanno apparire dal nulla statue e sculture osservabili a 360°.
L’archeologia in tasca
Il MAV, Museo Archeologico Virtuale, di Ercolano è uno dei musei più innovativi e interattivi di tutta Italia. Anch’esso ha scelto la realtà aumentata per rendere accessibile l’incredibile collezione di modelli 3D che riproducono alcune delle opere più importanti rinvenute negli scavi di Ercolano e Pompei. Durante la visita del Museo si possono incontrare dei tavoli interattivi dove ci sono dei disegni che, se inquadrati con la app Linkar®, fanno apparire dal nulla statue e sculture osservabili a 360°.
Editoria, Food & Beverage
Giornali, libri, cataloghi e prodotti si raccontano e diventano interattivi. Da oggi un semplice pacco di spaghetti può darti ricette e consigli e ancora, un giornale o un libro possono mostrarti molto di più di una semplice immagine, tutto questo grazie alla realtà aumentata.
La cucina e l’editoria non sono mai state così vive!
Eventi e Mostre
L’Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi presenta una mostra interattiva sul genio del Maestro Leonardo Da Vinci in realtà aumentata. Tre donne, tre opere d’arte per tre storie inedite realizzate con l’innovativa tecnica del face morphing che grazie alla realtà aumentata prendono vita davanti agli occhi stupefatti degli invitati. Un’innovazione assoluta che ha conquistato tutti, compresa Sua Eccellenza Dr. Abdullah Bin Mohammed Belhaif Al Nuaimi che, accompagnato dalla Console italiana, si è fermato a conoscere l’azienda e scambiare due “chiacchiere” con la più famosa delle donne di Leonardo: Monna Lisa. Su invito della Console Valentina Setta, Skylab Studios ha allestito una mostra interattiva dedicata al genio di Leonardo Da Vinci. Per la prima volta le tre donne del Maestro Da Vinci insieme per promuovere la cultura italiana. La Gioconda, la Dama con l’Ermellino e la Belle Ferroniere hanno intrattenuto le migliaia di ospiti accorsi per uno degli eventi italiani più attesi a Dubai.
Eventi e Mostre
L’Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi presenta una mostra interattiva sul genio del Maestro Leonardo Da Vinci in realtà aumentata. Tre donne, tre opere d’arte per tre storie inedite realizzate con l’innovativa tecnica del face morphing che grazie alla realtà aumentata prendono vita davanti agli occhi stupefatti degli invitati. Un’innovazione assoluta che ha conquistato tutti, compresa Sua Eccellenza Dr. Abdullah Bin Mohammed Belhaif Al Nuaimi che, accompagnato dalla Console italiana, si è fermato a conoscere l’azienda e scambiare due “chiacchiere” con la più famosa delle donne di Leonardo: Monna Lisa. Su invito della Console Valentina Setta, Skylab Studios ha allestito una mostra interattiva dedicata al genio di Leonardo Da Vinci. Per la prima volta le tre donne del Maestro Da Vinci insieme per promuovere la cultura italiana. La Gioconda, la Dama con l’Ermellino e la Belle Ferroniere hanno intrattenuto le migliaia di ospiti accorsi per uno degli eventi italiani più attesi a Dubai.
Fabrizio De Andrè
Lo Spazio Faber si arricchisce di un allestimento multimediale altamente innovativo che racconta la vita e le idee di Fabrizio De André attraverso la musica e l’innovazione.
Grazie al murales interattivo dell’artista Simone Sanna e alla magia della realtà aumentata De Andrè omaggerà i suoi ospiti con una canzone.
Cartoon
La realtà aumentata viene in aiuto dei più piccoli che troppo spesso vengono messi in secondo piano. Grazie a questa tecnologia abbiamo immaginato di creare delle guide speciali, dedicate proprio ai ragazzi. I personaggi storici, testimonal e protagonisti delle opere d’arte si trasformano in fumetti che prendono vita e raccontano la propria storia con un linguaggio più “giovane”.
Cartoon
La realtà aumentata viene in aiuto dei più piccoli che troppo spesso vengono messi in secondo piano. Grazie a questa tecnologia abbiamo immaginato di creare delle guide speciali, dedicate proprio ai ragazzi. I personaggi storici, testimonal e protagonisti delle opere d’arte si trasformano in fumetti che prendono vita e raccontano la propria storia con un linguaggio più “giovane”.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti.
Celebriamo la salute
Le innovazione made in Skylab Studios tornano in Sicilia, precisamente a Cefalù per un upgrade alla segnaletica già esistente.
L’innovazione al servizio dell’Arte
Skylab Studios da anni ha chiesto aiuto alla Gioconda per parlare di arte e innovazione. Come? Grazie alla realtà aumentata.
Gli Etruschi volano a Dubai
Il Patrimonio UNESCO di Tarquinia apre le porte del suo Metaverso. Il primo esempio di gita digitale realizzata con la realtà virtuale.
Un calendario magico
L’innovazione è scesa in campo insieme al Benevento Calcio. La Strega infatti è tornata con una nuova magia dedicata ai suoi tifosi.
Innovazione al Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto
Siamo pronti per portare ancora un po’ di innovazione in Umbria con una nuova esperienza multimediale al Museo dell’Opera del Duomo.
Io Sono Vivo
Una nuova collaborazione per Skylab Studios con l’illustratrice Marianna Balducci per la campagna pubblicitaria “Io Sono Vivo”.
Seguici su
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es
Bratislava
DBG Slovakia s.r.o.
Miletičova 21
82108 Bratislava - Slovakia
Tel
peter.rajcan@dbgmec.com