Realtà Aumentata per Segnaletica Interattiva
Negli ultimi tempi nel campo del turismo, non si fa altro che parlare di turismo digitale: ma cosa si intende?
Il turista digitale oggi usa internet e i suoi device in modo pervasivo, sia prima che durante il suo viaggio (l’86% utilizza la rete per prenotare e l’83% per cercare informazioni), mentre un terzo condivide l’esperienza sul web al termine della trasferta (33%) o scrive una recensione (36%).
Soprattutto durante la vacanza, lo strumento digitale più utilizzato è ovviamente lo smartphone, device che non può mancare nelle tasche e borse di tutti noi.
Skylab Studios, da anni nel settore del turismo digitale, ha colto questa esigenza, e con i suoi prodotti migliora e amplia l’esperienza dei visitatori delle città che scelgono le loro soluzioni innovative.
Uno dei prodotti che più di tutti incontra questa esigenza dei turisti è la segnaletica turistica interattiva, fiore all’occhiello di Skylab Studios.
La segnaletica turistica interattiva è la soluzione ideale per rendere più accessibile l’intero patrimonio culturale e artistico attraverso l’accesso a delle schede informative on demand dove sono contenuti servizi interattivi per assistere i visitatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto tramite il proprio smartphone.
Sono tante le città che si sono dotate della segnaletica interattiva made in Skylab Studios: da piccoli borghi, ad Aree Archeologiche fino ad arrivare a grandi città come Milano, Roma, Genova, Venezia e Siena, e Patrimoni Unesco come la città di Tarquinia.
Attraverso il software che al suo interno ha una serie di contenuti creati ad hoc per la città, sarà possibile creare il proprio tour, scegliendo i contenuti che più interessano, con uno sguardo attento alle disabilità: infatti grazie all’utilizzo del software made in Skylab Studios, anche chi ha disabilità attraverso la realtà virtuale, le audioguide e le videoguide in LIS, potrà fruire delle bellezze del nostro Paese.
La novità che è possibile inserire all’interno della segnaletica interattiva è la Realtà Aumentata.
La realtà aumentata arricchisce le esperienze di visita al turista; la cultura diviene anche divertente, coinvolgente, lasciando un ricordo che rimarrà nel tempo.
La visita di una città, di un museo o di un Sito archeologico, grazie ai contenuti in Realtà Aumentata diviene più interessante anche agli occhi di un bambino: vedere un quadro, un affresco o una statua che prende vita sullo schermo di uno smartphone o un tablet, rende l’esperienza di visita unica nel suo genere.
Non solo la Realtà aumentata pensata da Skylab Studios rende vive opere e monumenti, patrimonio culturale del nostro Paese, ma aiuta a raccontarlo a tutti, anche attraverso dei personaggi animati, creati appositamente per il pubblico dei più piccoli.
Il racconto innovativo che Skylab Studios rende possibile grazie alle sue soluzioni è già vivo in alcune città e alcuni musei, sia in Italia che all’Estero; molto presto la realtà aumentata renderà innovative le visite delle città di Cefalù, Patrimonio Unesco della Sicilia, e la bellissima città di Salsomaggiore Terme, che ha deciso di inserire all’interno della sua segnaletica turistica made in Skylab Studios, anche dei personaggi in realtà aumentata.
La Realtà Aumentata non è il futuro del turismo digitale, ma ormai è il presente, e noi di Skylab Studios ci siamo!
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.