
Realtà Aumentata e Virtual Reality: il futuro della ripresa economica
Forbes rivela che queste due tecnologie ci salveranno dalla crisi
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha provocato non pochi problemi all’economia mondiale, nonostante le innumerevoli difficoltà per superare la crisi sanitaria, molti esperti sono concordi nell’affermare che la ripresa economica e finanziaria sia già dietro l’angolo.
Secondo Forbes saranno quattro le tecnologie che la faranno da padrone in questa nuova ripresa: il WiFi, la Realtà Aumentata, la Realtà Virtuale e i droni.

I primi mesi della pandemia sono stati caratterizzati dai diversi tentativi posti in essere dalle aziende per continuare a lavorare e garantire un’offerta ai propri clienti. Molte di queste soluzioni si sono basate sulle realtà aumentata e sulla realtà virtuale. Agenzie di marketing, aziende produttrici di auto, abbigliamento, cosmetici hanno fatto il loro ingresso nella virtual reality, ma il numero tenderà a salire sempre di più tanto che, secondo Forbes, si raggiungerà entro la metà di questo decennio un valore pari a 140 miliardi di dollari. La realtà virtuale e la realtà aumentata, le due “sorelle”, come le chiama Forbes, sono in continua evoluzione e stanno diventando sempre più popolari e pervasive, complice anche il nuovo progetto Meta di Mark Zuckerberg.

Basti pensare che gli acquisti di visori per la VR e la AR sono cresciuti nel 2021 del 50% rispetto al 2019, in parte anche perché questi strumenti hanno assunto un nuovo ruolo, non vengono utilizzati solo dai gamers, ma anche per visitare musei, città o per la formazione a distanza.
Un futuro certamente stimolante per Skylab Studios, agenzia di comunicazione visiva, che fa della realtà virtuale e della realtà aumentata il suo business core. Nel corso degli anni, le innovazioni proposte sono state in grado di stupire grandi e piccoli accompagnandoli in viaggi in un modo fino a qualche tempo inimmaginabile.

Fumetti che prendono vita e comunicano con i bambini, viaggi in mongolfiera per visitare a 360° una città, immersioni nella Divina Commedia, visite a mostre e gallerie d’arte, tutto con l’ausilio della realtà virtuale e della realtà aumentata firmata Skylab Studios.
Un turismo accessibile, inclusivo, innovativo e futuristico che consente di andare alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche che offre l’Italia.
Molti altri progetti cuociono in pentola, la ricetta giusta prevede un pizzico di AR, un pizzico di VR e un pizzico di creatività, e poi… basta aspettare!
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net