Raffaello VR arriva sulla piattaforma BricksLab
“DA LUI, QUANDO VISSE, LA NATURA TEMETTE D’ESSERE VINTA” A 500 ANNI DALLA MORTE, BRICKSLAB OMAGGIA LA GRANDEZZA DI RAFFAELLO
A tu per tu con i capolavori senza tempo: Raffaello VR by Skylab Studios disponibile sulla piattaforma BricksLab, un viaggio in un museo 3D alla scoperta del Maestro attraverso animazioni e le parole dei protagonisti delle opere.
Raffaello VR è un museo virtuale, un progetto digitale estremamente innovativo che racchiude 22 delle principali opere di Raffaello Sanzio e racconta anche la vita del Maestro urbinate offrendo informazioni, guide e approfondimenti utili per conoscere più da vicino uno dei massimi artisti del Rinascimento italiano.
Uno progetto utile anche a livello didattico, poiché permette di studiare la storia dell’arte con un approccio del tutto nuovo e interattivo e di vivere in un modo diverso le gite scolastiche. Il museo virtuale è visitabile da smartphone, tablet, computer, e disponibile sulla piattaforma BricksLab ideata da MR Digital.
I contenuti creati da Skylab Studios e che si possono trovare all’interno del museo virtuale sono di vario tipo, pensati sia per gli adulti ma anche per i più piccoli: attraverso la tecnica del morphing, i protagonisti dei quadri diventano cartoni animati che raccontano la loro storia. Non solo interattività, quindi, ma anche inclusività: all’interno di Raffaello VR è prevista infatti anche una sezione dedicata ai non udenti con delle videoguide LIS. Ciascun contenuto del museo, grazie all’integrazione con BricksLab, può essere utilizzato per costruire la propria didattica e realizzare lezioni e percorsi.
Qualità di contenuti resi fruibili da una piattaforma nuova e tecnologica: questi i valori principali che accomunano il lavoro di Skylab Studios e BricksLab, la piattaforma di contenuti editoriali per la didattica.
“Crediamo molto nelle opportunità al servizio della cultura e dell’istruzione, per questo motivo siamo orgogliosi di avere il museo di Raffaello VR creato da Skylab Studios all’interno della nostra piattaforma. Per una didattica attuale e personalizzabile sono oggi più che mai indispensabili contenuti di qualità con un forte approccio innovativo” – ha dichiarato Maria Vittoria Alfieri responsabile didattico-editoriale di BricksLab
“Abbiamo realizzato questo museo virtuale in totale smart working durante il lockdown per rendere più accessibile il nostro immenso patrimonio culturale durante un periodo così difficile e siamo orgogliosi che il nostro progetto ora sia disponibile anche su BricksLab, al servizio delle scuole e dell’istruzione” – Leonardo Tosoni Art Director di Skylab Studios.
Rassegna Stampa:
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.