Quattordicesima Uscita: leggere fa bene anche al tablet
Il Piccolo Principe
Marzo pazzerello dicono ed è vero, chi l’avrebbe detto che saremmo rimasti a casa per così tanto tempo? #iorestoacasa sì, ma con un buon libro che ci tiene compagnia!
La collana di Skylab Studios “Leggere fa bene anche al tablet” continua e come seconda lettura per il mese di marzo, vi propone uno dei libri più amati da grandi e piccini: “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.
Grazie all’art.1 della Direttiva 2006/116/CE: “I diritti d’autore di opere letterarie ed artistiche ai sensi dell’articolo 2 della convenzione di Berna durano tutta la vita dell’autore e sino al termine del settantesimo anno dopo la sua morte indipendentemente dal momento in cui l’opera è stata resa lecitamente accessibile al pubblico”, Skylab Studios continua la sua iniziativa “Leggere fa bene anche al tablet” per festeggiare i suoi 20 anni, e regala due classici al mese da scaricare nella propria libreria digitale; così si potrà avere sul proprio device, che sia un tablet, un e-reader o uno smartphone, la propria collana sempre a portata di mano.L’innovazione digitale aiuta la divulgazione della cultura e Skylab Studios cerca proprio di farlo con l’iniziativa “Leggere fa bene anche al tablet”.
Il Piccolo Principe è uno dei libri più citati di sempre, un racconto poetico datato 1943 che, sotto forma di un’opera letteraria per ragazzi, affronta temi complessi e profondi, come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia. In ogni capitolo il protagonista incontra personaggi diversi su diversi pianeti, e proprio tramite questo viaggio il piccolo principe entra in contatto con il mondo degli adulti stupendosi degli atteggiamenti tipici dei “grandi”. Un viaggio fantastico, ma che ci conduce nel cuore del mondo reale.
Cliccando su questi tre pulsanti potete scaricare, gratuitamente, la versione più adatta ai vostri dispositivi:
– PDF scaricabile su qualsiasi computer;
– ePub per tutti i dispositivi IOS, Android, Windows Mobile e Reader;
– Mobi per i Kindle di Amazon
Sperando di allietare la vostra quarantena con questo bel libro, vi ricordiamo l’appuntamento con il primo libro del mese di aprile: Emma di Jane Austen.
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Tuscia Sport & Leisure: il Portale del Turismo Sportivo Viterbese
Nasce Tuscia Sport, un portale che racchiude tutte quelle associazioni che si occupano di turismo sportivo e attività all’aperto nella Tuscia.
Ruggero II, il Re dei Normanni guida i più piccoli
A Cefalù, Ruggero II riveste il ruolo di guida turistica per raccontare al piccolo pubblico la sua storia e quella del suo territorio.
“Le Nuvole dell’Artigianato”
Il 30 marzo 2021 Skylab Studios è lieta di introdurre la presentazione della piattaforma firmata CNA: Le Nuvole dell’Artigianato
Tarquinia: 3000 anni di storia in un sito internet
Online il nuovo sito di Tarquinia Turismo, il portale dedicato alla promozione turistica dell’antica cittadina etrusca.
Nono: il pellegrino romano in realtà aumentata
Il progetto per il Municipio IX di Roma si arricchisce di “Nono”, il pellegrino “kids friendly” in realtà aumentata.
Musei di Roma in Realtà Virtuale
La Città di Roma presenta un sistema di virtual tour immersivi con la tecnologia più innovativa presente sul mercato: la realtà virtuale.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.