
Ostricae di Gruppo Manno
Il catalogo che ti racconta il mondo delle ostriche
Quanto sapete sulle ostriche? Conoscete tutte le differenti tipologie di ostriche esistenti? Il catalogo realizzato per il Gruppo Manno ha proprio l’obiettivo di raccontare questo prodotto tanto pregiato, di illustrarne le varie caratteristiche e di guidare il cliente sia nella degustazione che nella scelta della giusta specie da acquistare.
Il Gruppo Manno è leader in Italia per l’importazione delle Ostriche sul suolo nazionale, quindi questo catalogo è stato realizzato innanzi tutto per raccontare l’antica storia delle ostriche, ma soprattutto per aiutare i clienti del mercato Ho.Re.Ca (Hotel, Restaurant & Catering) ad acquistare consapevolmente questo speciale prodotto. Nonostante si trattasse di un argomento particolarmente difficile e vasto da affrontare abbiamo comunque accettato questa sfida e l’abbiamo considerata come un’ottima opportunità per realizzare una guida che potesse aiutare sia le persone che si affacciano per la prima volta nel complicatissimo mondo delle ostriche a scoprirne di più a riguardo, sia i grandi appassionati ad approfondire la loro conoscenza.

Si inizia raccontando le origini delle ostriche, seguono le varie tecniche e modalità di allevamento, viene poi spiegato come degustarle e infine si entra nel vivo con la catalogazione di ben 25 differenti tipologie di ostriche. Ciascuna pagina racconta un tipo di ostrica che abbiamo avuto il piacere di aprire e fotografare. Il cliente B2B potrà leggere tutte le specifiche e caratteristiche di ciascuna ostrica e avrà anche la possibilità di vedere la scatola con la quale vengono consegnate. Una vera e propria guida al mondo delle ostriche!
Dal punto di vista grafico, l’intero catalogo gioca sul continuo contrasto fra il bianco e il nero. Le immagini su sfondo nero richiamano la spiccata esclusività del prodotto; lo sfondo bianco invece, dove si trovano le spiegazioni e descrizioni, è stato scelto per facilitare la lettura e apprezzare la bellezza dell’ostrica.
Il titolo, presente nella prima pagina, è “Ostricae”. La presenza del dittongo “ae” finale è un chiaro richiamo al latino, riferimento scelto per rappresentare la forte appartenenza italiana del Gruppo Manno, proveniente con precisione del centro Italia. Ad accompagnare il logotipo vi è un pittogramma che, in maniera astratta, richiama l’ostrica e le sue differenti grandezze, rappresentate dalle curve disegnate al suo interno. Sono infatti 5 le stratificazioni possibili di un’ostrica, che determinano la sua grandezza, ma anche le possibilità di utilizzo. Un’ostrica più piccola è perfetta per l’aperitivo, mentre una più grande è adatta per la cucina e per i palati più esperti e i buongustai.

L’headline “Gruppo Manno” accompagna il titolo insieme ad un particolare simbolo, posto sotto la “O”, che va a rappresentare l’acqua. Infatti, tutti i prodotti Manno sono rappresentati da questo segno grafico, che cambia colore e che vuole ricordare al pubblico di riferimento che tutto ciò che è prodotto dall’azienda proviene ed è prodotto dal mare.
Una guida che accompagna il cliente in un viaggio alla scoperta dell’ostrica e delle sue molteplici peculiarità. Questo progetto è stata un’occasione per addentrarci ancor di più nel variegato e stimolante mondo dell’enogastronomia, che abbiamo intenzione di inondare di innovazione!
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net