Orgoglio e Pregiudizio
La libreria gratuita di Skylab Studios vi propone questo capolavoro di Jane Austen
Pride and Prejudice, titolo originale del romanzo Orgoglio e Pregiudizio della scrittrice inglese Jane Austen, è uno dei classici più amati di sempre.
Jane Austen pubblicò Orgoglio e Pregiudizio nel 1813, ma in realtà scrisse la prima stesura del romanzo, con il titolo di Prime Impressioni, tra 1796 e il 1797, a soli ventun anni. Orgoglio e Pregiudizio, erroneamente potrebbe credersi un semplice romanzo d’amore, invece si presenta come storia mai banale.
La descrizione della società risulta essere un’analisi del tempo molto acuta e critica, dove vengono affrontati temi molto forti per l’epoca. Particolarmente la Austen si concentra sulla figura della donna che nell’Ottocento era considerata non più che una proprietà, prima del padre e dopo del marito.
L’unico scopo di una giovane era un matrimonio conveniente, cosa che invece le eroine austeniane non condividono. Lizzy Bennett e le sue sorelle sono alla ricerca di una felicità senza compromessi, senza riguardi verso gli obblighi sociali e i pregiudizi che ne conseguono.
Elizabeth e Darcy, le loro famiglie ad gli altri personaggi del romanzo rappresentano ogni sfaccettatura dell’animo umano: vivaci, intelligenti, saggi, testardi, presuntuosi, affascinanti, descritti in maniera così dettagliata da poterne intuire persino le emozioni ed i pensieri.
Per questo, e per tanti altri motivi, Orgoglio e Pregiudizio è, e rimarrà, uno dei romanzi più amati dal pubblico.
Scarica la versione più adatta al tuo dispositivo
Scegli il tuo libro preferito
Dalla Terra alla Luna
Jules Verne
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Figli e amanti
David Herbert Lawrence
I Fiori del Male
Charles Baudelaire
Emma
Jane Austen
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Piccole Donne
Louisa May Alcott
Uno Nessuno Centomila
Luigi Pirandello
Romeo e Giulietta
William Shakespeare
Diario di Anna Frank
Anna Frank
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Canto di Natale
Charles Dickens
Il Dono di Natale
Grazia Deledda
Pinocchio
Collodi
Orgoglio e Pregiudizio
Jane Austen
Dracula
Bram Stocker
Il Gatto Nero
Edgar Allan Poe
L'Orlando Furioso
Ludovico Ariosto
Alice nel Paese delle Meraviglie
Lewis Carroll
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.