
“Necropoli” il tour virtuale etrusco
La nuova era del turismo parte dagli etruschi: la gita virtuale
Essere fisicamente a casa, ma virtualmente visitare le bellezze artistiche italiane: sembra la trama di un tipico film anni 80’ ambientato nel futuro, ma è la realtà nella quale vivremo stando alle parole di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, gruppo noto da oggi come Meta.
Nel prossimo futuro, utilizzeremo la realtà virtuale e la realtà aumentata per entrare nel metaverso, uno spazio virtuale molto simile a quello reale costituito da strade, negozi, musei, cinema, ecc e, tramite il nostro avatar, potremo vivere una seconda vita rimanendo tra le mura di casa. Potremo reinventarci turisti del mondo, amanti dell’arte, ballerini di salsa, surfisti e molto altro, il tutto grazie a una connessione Internet e un qualsiasi dispositivo dal quale connettersi.

Un sogno che sta diventando già realtà grazie alle soluzioni innovative di Skylab Studios, che si è posta l’obiettivo di diventare il primo tour operator digitale in Italia confezionando per i propri clienti gite virtuali interattive, coinvolgenti e accessibili.
Il progetto pilota si chiama Necropoli, una visita virtuale in uno dei gioielli più rari italiani: il patrimonio Unesco di Tarquinia. Il progetto nasce da un’idea dell’Art director Leonardo Tosoni in collaborazione con l’assessorato la turismo del Comune di Tarquinia, il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale e la Direzione Regionale dei Musei del Lazio. Cosa serve per questo viaggio unico nel suo genere? Il gadget del futuro: il visore VR, e, Skylab Studios ha ideato un apposito cardboard economico, personalizzato e pratico da portare con sè. Il cardboard contiene un Qr Code che catapulta i turisti nel tour virtuale della necropoli Monterozzi, i quali, guidati da una serie di hotspot, avranno la possibilità di spostarsi da un affresco all’altro e scoprire i segreti di ogni tomba etrusca. Un viaggio che parte dal cielo, infatti, a bordo di una mongolfiera virtuale, si sorvola l’intera aerea della Necropoli Etrusca di Tarquinia e si può scegliere dove scendere per iniziare l’avventura.

La gita virtuale consente ai turisti più grandi di prenotare una guida autorizzata in videoconferenza, ma sempre in realtà virtuale, mentre ai più piccoli la storia degli etruschi è raccontata dai personaggi raffigurati che, grazie alla tecnologia della realtà aumentata, si animano e comunicano direttamente con i bambini. “Necropoli” è dotata anche di un pacchetto esplorativo dedicato alle scuole, un gioco a quiz che consiste in una serie di domande a risposta multipla su curiosità relative alle singole tombe, rispondendo correttamente si ottengono punti. Una volta terminata la visita virtuale, in base al punteggio acquisito, vengono rilasciati degli attestati che indicano il livello di conoscenza di ogni bambino. Ma attenzione, durante la visita sarà possibile anche scoprire oggetti nascosti e individuare degli indizi speciali che faranno aumentare notevolmente il punteggio degli studenti invogliandoli a rimanere il più possibile all’interno della visita virtuale.
Un modo inedito per promuovere e far conoscere nuove mete e destinazioni visitandole comodamente da casa propria attraverso un nuovo strumento. Il tour virtuale può essere effettuato con il cardboard in realtà virtuale, ma anche semplicemente utilizzando uno smartphone o tablet, un computer o la LIM presente nelle classi scolastiche, basta un click su un link e il gioco è fatto.
Mai come oggi è sicuro che la realtà virtuale sarà il futuro dell’intrattenimento e Skylab Studios è pronta ad accompagnare i suoi clienti alla scoperta del mondo virtuale e della realtà aumentata attraverso la creazione di metaversi che aiuteranno la ripresa del turismo e la scoperta di nuove destinazioni. Il progetto non ha assolutamente intenzione di evitare la visita in presenza, anzi tutt’altro, l’obiettivo è quello di portare la Necropoli Etrusca in versione virtuale in tutte le scuole italiane per poi proporre dei pacchetti specifici per i viaggi di istruzione alla scoperta, in questo caso, della cittadina di Tarquinia. Il Metaverso è una grande occasione per raggiungere un pubblico sempre più ampio e avvicinare le persone alla scelta attraverso la curiosità e l’esperienza virtuale.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
La Tua Prossima Esperienza
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Com3dia: il virtual tour che celebra Dante
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
Inaugurato il percorso turistico interattivo del Naviglio Martesana
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 ANNI DI RAFFAELLO
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es