
Napoleone: 200 anni in Realtà Virtuale
“Ei fu siccome immobile, dato il mortal sospiro…”
Era il 5 Maggio 1821 quando Alessandro Manzoni scrisse così alla notizia della morte di Napoleone Bonaparte, una delle figure miliari e politiche più influenti della storia moderna.
Oggi a 200 anni dalla sua morte, avvenuta durante il suo esilio a Sant’Elena, apriamo le porte virtuali del Museo Napoleonico di Roma per rivivere la storia dell’imperatore attraverso i sui cimeli.
Una visita in Realtà Virtuale quella che vi proponiamo per scoprire tutta la collezione napoleonica nel cuore di Roma, stando comodamente a casa o da qualsiasi altra parte. Come? Grazie al Virtual Tour realizzato da Skylab Studios per Zetema e Culture Roma.
Un tour virtuale che comprende tutte le stanze del museo con didascalie e informazioni in due lingue (italiano e inglese), video, audioguide e la possibilità di effettuare la visita in realtà virtuale con degli appositi cardboard o visori VR, usando qualsiasi dispositivo: smartphone, computer o tablet.
Cliccando semplicemente su un indirizzo web condivisibile su tutti i social network e anche tramite whatsapp si potrà effettuare la visita da qualsiasi punto del pianeta anche stando comodamente seduti sul divano di casa.
Un grande salto in avanti per la divulgazione e la fruizione museale attraverso uno strumento che si prefigge di abbattere le barriere architettoniche per i disabili e di avvicinare le persone alla cultura in questo momento difficile ma che non ferma l’innovazione!
Oltre al Museo Napoleonico, sono altri sette i musei ricostruiti in realtà virtuale: Musei Capitolini, Ara Pacis, Mercati di Traiano, il Casino Nobile di Villa Torlonia, Museo di Roma Palazzo Braschi, Centrale Montemartini e il Museo delle Mura.
Il visitatore potrà dunque passeggiare per i corridoi dei musei, cliccare sulle opere per scoprirne tutta la storia, il tutto semplicemente con dei click del mouse o sullo schermo del device.
I virtual sono dotati di mappe intelligenti che seguono il visitatore durante la visita virtuale e che possono essere richiamate per decidere di saltare da una stanza all’altra alla ricerca delle principali opere da non perdere oppure per essere sicuri di non perdere nemmeno un particolare del prestigioso percorso. Ad arricchire l’esperienza anche delle gallerie fotografiche, video e audioguide per godere al meglio della meraviglia del patrimonio culturale romano.
Non potevamo scegliere occasione migliore per aprire le porte virtuali del Museo Napoleonico e rivivere tutte le grande emozioni dell’Imperatore.
Non vi resta che cliccare sul link e iniziare subito la visita del museo.
Rassegna Stampa:
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net