
Namo apre il primo RistoVerso
L’innovazione di Skylab Studios incontra la ristorazione d’eccellenza
Skylab Studios, studio di visual marketing interattivo con ben oltre 25 anni alle spalle di esperienza nel campo della cultura e del turismo, è pronto a lanciarsi in una nuova appassionante avventura. Questa “rivoluzione” innovativa parte da dove tutto è iniziato, a Tarquinia, cittadina etrusca patrimonio UNESCO, che nel 2012 fu la prima ad adottare la Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code, uno strumento nato proprio dalle menti creative del team di Skylab in grado di migliorare la fruibilità del prezioso patrimonio culturale del comune laziale.
Da quel 2012 in poi l’innovazione ha inondato l’Italia e ora sono oltre 150 i comuni che hanno deciso di rivoluzionare l’esperienza turistica dei propri visitatori tramite i prodotti e servizi made in Skylab Studios.

Oggi inizia una nuova avventura. L’obiettivo è quello di portare le soluzioni innovative nelle migliori cucine d’Italia per aprire le porte dei ristoranti in un modo del tutto nuovo ed esclusivo a chiunque voglia curiosare al loro interno. Il primo ristorante ad accogliere questa rivoluzione che fonde il campo dell’innovazione digitale con il mondo dell’enogastronomia è “Namo Ristobottega”, che ha da poco fatto il suo ingresso nella prestigiosa Guida Michelin, conquistando così la famosa targa rossa. Un vero e proprio orgoglio per la cittadina di Tarquinia, che grazie a Tiziana Favi e alla sua famiglia può finalmente vantare questo prezioso riconoscimento.
Fotografie di alta qualità, virtual tour immersivi e interattivi sono gli ingredienti che servono alla creazione del nuovo servizio made in Skylab Studios, pensato appositamente per raccontare le eccellenze del mondo della ristorazione italiana e non solo.

Immaginate di varcare la soglia di un ristorante, poter esplorare i suoi interni, scoprire ogni suo angolo, conoscere lo staff, arrivando così ad apprezzarne l’anima. Tutto questo sarà possibile grazie alla realtà virtuale, una delle tecnologie più all’avanguardia nel mercato digitale, che permette a chiunque, anche comodamente da casa, di visitare un luogo e accedere a numerose informazioni utili.
“Da oggi apriamo le porte di una nuova dimensione per la ristorazione. – dice Leonardo Tosoni, Art Director di Skylab Studios – Uno spazio aperto a chiunque, uno spazio che sfrutta il concetto di metaverso per raggiungere il più alto numero di persone possibile grazie alla realtà virtuale. Vogliamo che le eccellenze della ristorazione italiana possano essere consultate e visitate da chiunque, in qualsiasi parte del mondo, per poi pianificare e prenotare l’esperienza culinaria in presenza. Uno strumento che riuscirà a raccontare la filosofia e la cucina attraverso un’esperienza virtuale immersiva ed emozionante che cambierà il modo di comunicare emozionando i visitatori virtuali.”

Inoltre, per conoscere tutti i segreti della lavorazione degli ingredienti e sui procedimenti utilizzati dagli chef in cucina, sarà possibile sbirciare alcune esclusive video ricette che mostreranno al pubblico cosa si nasconde dietro i gustosi piatti presenti nel menù.
“Onestamente, mentre Leonardo mi illustrava questo nuovo progetto di Skylab non capivo molto di cosa si trattasse, poi ha detto le parole magiche: aprirete le porte del vostro ristorante ai clienti. – afferma Tiziana Favi, Executive Chef di Namo Ristobottega – Questo è ciò che cerchiamo di fare ogni giorno senza avere gli strumenti giusti per comunicarlo. Finalmente ora potremo accogliervi non solo in sala ma anche nella nostra piccola cucina raccontando i nostri piatti, le ricette, ma soprattutto la nostra idea di sostenibilità e di valorizzazione del territorio. Ringraziamo Skylab per averci catapultato nel Metaverso, non vediamo l’ora di incontravi.”
Un modo del tutto diverso e innovativo di conoscere le eccellenze dell’enogastronomia italiana, immergersi nella vision creativa degli chef e vivere in prima persona un vero e proprio viaggio sensoriale.

Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o in una forma abbreviata e il materiale fotografico.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net