
Musei e Città nel Metaverso
LINKAR l’app del futuro
Siamo stati protagonisti della nuova puntata di Cyber Meta News per parlare di come la tecnologia può aiutare il patrimonio culturale ad essere accessibile a tutti a 360°.
Grazie alla realtà virtuale, alla realtà aumentata e con l’aiuto dei Qr Code, è possibile far vivere all’utente un’esperienza unica, innovativa ed immersiva capace di portare tutti alla scoperta di città, borghi, musei e molto altro.

Immaginate di stare di fronte ad un quadro nel vostro museo preferito, lo inquadrate con lo smartphone e questo prende vita raccontando la sua storia. Tutto questo è possibile grazie all’innovazione che ogni giorno mettiamo in campo per rendere il turismo e la cultura sempre più accessibili a tutti. Ma non è tutto, oltre che all’animazione del quadro, è possibile far apparire sullo schermo del proprio smartphone anche una serie di pulsanti che portano a informazioni più dettagliate, video, gallery fotografiche e, se avete problemi di udito, non c’è problema, grazie alle videoguide in LIS (Lingua Italiana dei Segni) nessuno si sentirà escluso.
Una magnifica esperienza che può essere vissuta anche stando a casa: visitare una città, un borgo, un museo da oggi è ancora più semplice, basta un click, oppure, se si è davanti ad una segnaletica turistica interattiva, basta inquadrare il Qr Code o avvicinare il telefono al Chip NFC per ricevere tutte le info sul luogo o, meglio ancora, sul monumento che si sta visitando. Per vivere un’esperienza più immersiva anche stando a casa, basta inserire il proprio smartphone all’interno di un cardboard, caricare l’apposito link e il gioco è fatto, ora potete vivere una visita in realtà virtuale unica e speciale.

Abbiamo iniziato con Raffaello VR e non ci siamo fermati, sono tante le città online che è possibile visitare anche stando a casa grazie alla virtual reality: una visita realistica che non sostituisce la scoperta vera e propria di un luogo, ma che permette agli utenti di avere un’ anteprima e di poter organizzare al meglio la scoperta di una città.
Questo è solo un piccolo estratto di quello che raccontiamo nel podcast di Cyber Meta News dove si parla delle magie di Linkar®, l’app di Skylab Studios che vi aiuta ad entrare nel Metaverso.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net