Musei di Roma in Realtà Virtuale
Roma a portata di click!
Da Gennaio 2021 la tecnologia Flash player, utilizzata in passato per le visite virtuali, va in pensione e non sarà più fruibile attraverso computer, smartphone e tablet. Con lei scompaiono dalla rete i virtual tour di alcuni dei principali musei della Capitale.
Con l’occasione la Città di Roma presenta un sistema di virtual tour immersivi con la tecnologia più innovativa presente sul mercato: la realtà virtuale.
Saranno 8 i primi musei ricostruiti in realtà virtuale: Musei Capitolini, Ara Pacis, Museo Napoleonico, Mercati di Traiano, il Casino Nobile di Villa Torlonia, Museo di Roma Palazzo Braschi, Centrale Montemartini e il Museo delle Mura. Da qui parte il progetto di digitalizzazione virtuale dei principali musei di Roma a cura di Zetema, società partecipata al 100% da Roma Capitale che opera nel settore Cultura, con la collaborazione tecnica delle soluzioni innovative di Skylab Studios.
Un tour virtuale che comprende tutte le stanze di ogni museo con didascalie e informazioni in due lingue (italiano e inglese), video, audioguide e la possibilità di effettuare la visita in realtà virtuale.
Ogni Museo avrà il proprio tuo virtual navigabile da computer, smartphone, tablet e grazie alla virtual reality anche con degli appositi cardboard o visori VR.
Un grande salto in avanti per la divulgazione e la fruizione museale attraverso uno strumento che si prefigge di abbattere le barriere architettoniche per i disabili e di avvicinare le persone alla cultura in questo momento di emergenza mondiale che non permette gli spostamenti.
Un momento difficile, questo della pandemia, ma che non ferma l’innovazione!
I tour saranno fruibili tramite un semplice indirizzo web, condivisibili su tutti i social network, inviabili tramite whatsapp e visitabili da qualsiasi punto del pianeta anche stando comodamente seduti sul divano di casa.
Il visitatore potrà dunque passeggiare per i corridoi dei musei, cliccare sulle opere per scoprirne tutta la storia, il tutto semplicemente con dei click del mouse o sullo schermo del device.
I virtual sono dotati di mappe intelligenti che seguono il visitatore durante la visita virtuale e che possono essere richiamate per decidere di saltare da una stanza all’altra alla ricerca delle principali opere da non perdere oppure per essere sicuri di non perdere nemmeno un particolare del prestigioso percorso. Ad arricchire l’esperienza anche delle gallerie fotografiche, video e audioguide per godere al meglio della meraviglia del patrimonio culturale romano.
“Un vero onore e privilegio per Skylab Studios”, dice l’art director Leonardo Tosoni, “essere stati scelti e dare vita ad un percorso che si prefigge di migliorare la fruizione museale a distanza. Un aiuto per abbattere le barriere architettoniche (ove presenti) per i disabili e le barriere innalzate recentemente dalla pandemia mondiale che sta sconvolgendo l’universo museale. Un progetto affascinante che ci ha fatto riscoprire le meraviglie della Città Eterna e che si prefigge di diventare un esempio da seguire per tutto il patrimonio culturale italiano. Uno strumento essenziale per la promozione e la divulgazione del patrimonio italiano nel mondo”
Rassegna Stampa:
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
La Tua Prossima Esperienza
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Com3dia: il virtual tour che celebra Dante
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
Inaugurato il percorso turistico interattivo del Naviglio Martesana
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 ANNI DI RAFFAELLO
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es