
Lo Spazio Bolano: l’innovazione che racconta l’arte
Creatività e realtà aumentata si incontrano per ricordare Italo Bolano
A Portoferrario si sono finalmente aperte le porte di uno spazio espositivo innovativo dedicato alla figura del maestro elbano Italo Bolano e alla valorizzazione delle sue preziose opere che ha donato alla città natale fra il 2017 e il 2020.
Il progetto, “Italo Bolano Open Access: strategie innovative per l’accessibilità”, è curato dalla direttrice scientifica del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano Valentina Anselmi con il supporto del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e la collaborazione della Fondazione Italo Bolano ETS. Nasce proprio per rendere omaggio all’anima di Italo Bolano, al pensiero e alla sua arte attraverso un percorso emozionante ed immersivo che accoglie i visitatori e li avvolge a 360° per fargli vivere un’esperienza culturale unica nel suo genere.
Tutto ciò viene raccontato e illustrato anche tramite la lente dell’innovazione e della tecnologia di Skylab Studios, studio di comunicazione visiva specializzato in visual marketing interattivo che proprio quest’anno festeggia 25 anni di attività nel campo della cultura, del turismo e dell’enogastronomia.
Ciò che rende peculiare questo allestimento è l’impiego di una serie di servizi multimediali innovativi come le video guide in Lingua Italiana dei Segni (LIS), audio guide in multilingua e contenuti in realtà aumentata pensati appositamente per i più piccoli; delle soluzioni che migliorano la fruibilità del sito culturale e l’accessibilità e l’inclusività della mostra, permettendo quindi a varie tipologie di pubblico con differenti esigenze di fruizione di vivere l’arte di Italo Bolano e di comprenderla pienamente.

Il progetto “Italo Bolano Open Access: strategie innovative per l’accessibilità”, selezionato fra i soli 4 vincitori in tutta Italia per la sezione IV – Valorizzazione di donazioni del prestigioso avviso pubblico “PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura”, si rivolge a tutti, ma in particolare agli studenti. Grazie all’impiego di moderne tecnologie digitali per l’inclusione e l’accessibilità museale i ragazzi e le scuole avranno a disposizione uno spazio espositivo innovativo che favorisce l’apprendimento e lo studio dell’arte contemporanea.
“Grazie a questo progetto è stato possibile recuperare un luogo storico di eccezionale pregio e restituirlo alla comunità attraverso l’arte contemporanea.
Grazie alla collaborazione con Skylab Studios abbiamo realizzato non solo uno spazio espositivo interattivo e multimediale ma anche una pubblicazione bilingue “Spazio Bolano. Dalle forme all’anima” (Edizione Immagine, 2023) con contenuti digitali accessibili tramite QR code e realtà aumentata. Un passo in avanti verso la valorizzazione dei nostri siti culturali in linea con gli obiettivi del sistema museale.” – Dott.ssa Valentina Anselmi, Direttrice del sistema museale dell’arcipelago toscano S.M.AR.T.
Nella mostra interattiva, allestita nell’antica cannoniera buontalentiana delle Fortezze Medicee, una versione a cartoni animati di Italo Bolano e tre ritratti di personaggi storici sono trasformati in opere parlanti che prendono vita e interagiscono con il pubblico, raccontandogli la loro storia in un linguaggio chiaro e di facile comprensione, accessibile quindi a tutti. La realtà aumentata di Skylab Studios scende in campo per aiutare il progetto “Italo Bolano Open Access: strategie innovative per l’accessibilità” a raggiungere il suo principale obiettivo: quello di riuscire a parlare d’arte contemporanea e di Italo Bolano a tutti, attraverso un linguaggio innovativo, coinvolgente e soprattutto accessibile.

Marco Piastra, Amministratore Unico di Skylab Studios: “La possibilità di portare per la prima volta i nostri servizi innovativi nell’Arcipelago Toscano è un grande onore e una grande responsabilità. La valorizzazione del territorio con servizi digitali e multimediali per noi costituisce il primo passo verso un turismo più accessibile e alla portata di tutti. Skylab Studios è costantemente impegnata nell’innovazione tecnologica applicata alla fruizione del patrimonio culturale, naturale, archeologico ed enogastronomico dei territori, e questo progetto ci permettere di spingerci oltre.”
L’innovazione continua in “Spazio Bolano. Dalle forme all’anima”, una pubblicazione bilingue arricchita con contenuti in realtà aumentata fruibili tramite QR code ripresi direttamente dalla mostra allestita alle Fortezze Medicee.
Il lavoro multimediale realizzato per lo Spazio Bolano dimostra come i musei e le gallerie d’arte stiano attraversando un processo di transizione verso l’innovazione, aprendo le proprie porte a soluzioni interattive digitali come la realtà aumentata, i QR code e servizi multimediali per l’accessibilità, sperimentando nuovi modelli di fruizione, favorendo così un futuro museale ancor più interattivo, appassionante e accessibile a tutti.

Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il Metaverso della Regione Lazio conquista anche Paestum
Skylab Studios presenta il Metaverso della Regione Lazio alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum.
Skylab Studios presenta i “super poteri” per il turismo del futuro
Grande successo di pubblico per le soluzioni innovative di Skylab Studios alla decima edizione dell’Hospitality Day di Rimini.
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net