
L’Italia riconosce la Lingua Italiana dei Segni
Un giorno storico per l’accessibilità del nostro Patrimonio Culturale
Il 19 maggio 2021 è un giorno davvero importante per la Lingua Italiana dei Segni, un giorno storico che la Repubblica Italiana ricorderà per sempre.
Finalmente dopo tante battaglie la Camera ha approvato il disegno di legge che riconosce, promuove e tutela la lingua dei segni italiana (LIS) e la lingua dei segni italiana tattile (LIST) riconoscendo inoltre, le figure dell’interprete LIS e dell’interprete LIST quali professionisti specializzati nella traduzione e interpretazione rispettivamente della LIS e della LIST.
Skylab Studios da sempre attenta all’inclusività dei turisti e non, da oltre 10 anni ha scelto di puntare su un turismo sempre più accessibile a tutti grazie alla segnaletica turistica interattiva: facile da usare e soprattutto che garantisce la massima accessibilità ponendo particolare attenzione ai diversamente abili, agli anziani, agli stranieri, alle famiglie e ai bambini.
Un info-point aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 facile da usare utilizzando il proprio smartphone. Basta infatti inquadrare il Qr Code presente sulla segnaletica turistica per avere accesso ad una serie di contenuti interattivi, tra questi, immancabili, le videoguide in LIS, per rendere il proprio comune accessibile a 360° dove il diritto e il dovere di essere informati è a portata di un click.
Molte le città che in Italia hanno scelto la segnaletica turistica made in Skylab Studios rendendo così il loro patrimonio culturale accessibile a tutti parlando anche la Lingua Italiana dei Segni. Un piccolo gesto che, grazie all’innovazione, può migliorare la fruizione del patrimonio artistico di una città.
Skylab Studios conosce tutte le potenzialità dell’innovazione nel campo della promozione culturale e turistica, e crea dei prodotti che aiutano sempre di più la cultura e il turismo a crescere, con uno sguardo sempre puntato al futuro. L’Italia ha una nuova guida su cui puntare, aprire le porte dei comuni rendendo il patrimonio culturale accessibile a tutti scegliendo anche di parlare la LIS nella descrizione dei monumenti e del patrimonio.
Sono già oltre 50 le città che si sono dotate delle videoduide in LIS come Milano, Genova, Siena, Cefalù e a breve degli innovativi progetti dedicati ai sordi anche a Roma e Ravenna.
Rassegna Stampa:
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net