Leggere fa bene anche al tablet
I Libri fanno pace con l’innovazione
Skylab Studios, in occasione del Read Book Day (giornata mondiale della lettura dei libri) ha pensato a un modo originale e innovativo per far riscoprire il piacere della lettura regalando ogni mese due grandi classici.
La lettura è alla base della cultura e della crescita di un individuo. Sin da bambini, grazie alla scuola, ci approcciamo alla lettura come strumento di conoscenza e esperienza per poi proseguire fino a farlo diventare un compagno di avventure che stimola e alimenta la creatività di ognuno di noi. Negli ultimi anni l’avvento dei tablet e degli smartphone collegati ai social h24 ha allontanato molto le persone dalle pagine dei libri, proprio per questo abbiamo pensato di far nascere un’iniziativa, sempre arricchita di innovazione e tecnologia, ma che sia in grado di sensibilizzare e riavvicinare le persone alla lettura.
Approfittando dell’articolo 1 della Direttiva 2006/116/CE:
“I diritti d’autore di opere letterarie ed artistiche ai sensi dell’articolo 2 della convenzione di Berna durano tutta la vita dell’autore e sino al termine del settantesimo anno dopo la sua morte indipendentemente dal momento in cui l’opera è stata resa lecitamente accessibile al pubblico”,
abbiamo pensato di fare un bel regalo a tutti i nostri follower e non solo.
Ogni mese, fino a Settembre 2020, per festeggiare i nostri primi 20 anni di attività, metteremo a disposizione, GRATUITAMENTE, due grandi classici della letteratura in formato digitale dando nuova vita alle pagine che hanno influenzato intere generazioni. Una rubrica nata per essere divulgata tra le scuole, i professori, gli alunni e tra tutti coloro che amano la lettura, fino ad arrivare a giornalisti, esperti in comunicazione ed influencer.
Il primo libro che vogliamo regalarvi è Alice nel Paese delle Meraviglie, un romanzo fantastico scritto da Lewis Carroll che grazie ai suoi personaggi e alla storia di Alice ha segnato la cultura popolare e la letteratura di tutto il ‘900.
Cliccando su questi tre pulsanti potete scaricare, gratuitamente, la versione più adatta ai vostri dispositivi:
– PDF scaricabile su qualsiasi computer;
– ePub per tutti i dispositivi IOS, Android, Windows Mobile e Reader;
– Mobi per i Kindle di Amazon.
Prossima uscita, a metà Settembre L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Rassegna Stampa:
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.