
LaCom3Dia: la Divina Commedia in realtà virtuale
La prima versione ambientata nel Metaverso
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una realtà virtuale, che la dritta via era proprio questa”.
Ammettiamolo, tutti noi avremmo voluto vedere con i nostri occhi il mondo creato da Dante per la sua Divina Commedia, in questo modo da piccoli avremmo sicuramente apprezzato e compreso maggiormente questo capolavoro della letteratura italiana.
E se oggi addentrarci nella selva oscura con Dante e Virgilio a compiere questo viaggio superando l’Inferno e il Purgatorio per giungere al Paradiso fosse possibile? Come?

Semplice, attraverso la realtà virtuale. Ultimamente si sente parlare spesso di realtà virtuale e realtà aumentata, merito anche di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, che ha presentato Meta, il futuro di Internet. Meta sta per metaverso, una parola di derivazione greca la cui traduzione letterale è “andare oltre la realtà”, ossia integrare l’uomo, Internet, la realtà aumentata e la realtà virtuale per creare un universo alternativo, totalmente virtuale, in cui sarà possibile spostarsi tramite avatar per incontrare gli amici, organizzare riunioni di lavoro, visitare fiere, mostre, città, musei, fare surf rimanendo fisicamente nella propria abitazione.
Non solo, la realtà virtuale consente di vivere in nuovi ambienti per assaporare l’atmosfera di un determinato luogo, magari restando seduti sul proprio divano, per imparare o semplicemente per svagarsi.

In questo senso, MR Digital – Education con Skylab Studios, grazie a Maria Vittoria Alfieri, direttrice editoriale del progetto ed esperta di Digital Education e la preziosa collaborazione di Valeria Marchionne, autrice dei testi, ha dato vita a LaCom3Dia, un progetto fortemente innovativo che racconta la Divina Commedia in un modo mai realizzato prima.
L’idea che ha ispirato LaCom3Dia è quella di avvicinare gli studenti a un’opera complessa e articolata, che tuttavia rappresenta un elemento fondamentale nell’educazione di ogni ragazzo essendo intrisa di spunti su cui riflettere, anche oggi.
Accedendo alla piattaforma di educazione digitale BricksLab e cliccando sugli appositi link, è possibile essere catapultati all’interno di nove canti della Divina Commedia resi virtuali e fruibili in qualsiasi momento su smartphone, tablet e pc, mentre per un’esperienza da vivere ancora di più in prima persona è previsto l’utilizzo di visori per la virtual reality e Oculus.

Si tratta di una ricostruzione a fumetti realizzati dall’artista Alessandro Ranghiasci contenente video, testi, infografiche, audio e collegamenti con numerosi temi attuali per sviluppare una riflessione e un dialogo sui valori di cittadinanza. Ogni canto, infatti, ruota intorno a un tema di cittadinanza particolarmente interessante, come la sostenibilità, la violenza sulle donne, l’importanza della memoria storica, la libertà, la legalità e l’intelligenza biologica. LaCom3Dia è un progetto totalmente multimediale e multidisciplinare a cui hanno lavorato un team di letterati, sviluppatori e artisti con l’obiettivo di creare un’opera coinvolgente, accurata e dettagliata.
Grazie ancora ad Andrea Russo, direttore generale di MR Digital, e a Maria Vittoria Alfieri, ideatrice del progetto, per aver scelto le nostre soluzioni innovative e farci reso partecipe di questo spettacolare progetto – dice Leonardo Tosoni, Art director di Skylab Studios – Una brillante idea che con l’aiuto della tecnologia si proietta nel mondo degli educational come la prima opera a fumetti inservibile nel Metaverso, una novità assoluta che apre le porte di un nuovo mercato e un nuovo modo di parlare con il pubblico attraverso l’esperienza e l’innovazione.
Un modo completamente nuovo e originale di studiare Dante e la Divina Commedia, un altro passo per Skylab Studios verso la creazione di un inedito metaverso fatto di innovazione e creatività che proietta anche il mondo della scuola questa nuova dimensione.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net