La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality

    «Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita».

    Fu così che la notte del 25 marzo 1300 partì uno dei viaggi più iconici e affascinanti della storia umana. La narrazione di Dante Alighieri, Sommo Poeta della letteratura italiana, sopravvive intatta ancora oggi, più di settecento anni dopo, tanto da essere celebrata dal Ministero della Cultura con un nuovo anniversario, il Dantedì.

    In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, l’Italia si adopera in una serie di iniziative istituzionali, culturali e scolastiche, al fine di portare nell’attualità la poetica e la genialità di quella che è probabilmente l’opera letteraria più discussa al mondo.
    Skylab Studios grazie a MR Digital – Education, a Maria Vittoria Alfieri per aver reso possibile la realizzazione e l’ideazione di questa magia con la sua attenzione e professionalità e a Valeria Marchionnne che è stata capace di raccontare la Divina Commedia come ancora non aveva fatto nessuno, ha realizzato un progetto altamente innovativo dedicato a Dante.

    Nasce così “La Com3dia”, un progetto sviluppato per MR Digital – Education, che sarà disponibile sulla nuova piattaforma di educazione digitale BricksLab. L’idea è quella di portare nove canti della Divina Commedia all’interno della realtà virtuale, adoperando un processo di immersività unico nel suo genere. Del resto lo stesso Dante aveva immaginato il suo viaggio come un’esperienza differente, extracorporea, dove il confine tra reale e immaginario fosse sottile. Un precursore, quindi, di ciò che da anni Skylab Studios propone nel campo della virtual reality. Una grande innovazione che, in maniera multipiattaforma, usufruibile su diversi dispositivi e attraverso attrezzature come visori e Oculus, potrà portare chiunque all’interno della Divina Commedia.

    Per celebrare il Dantedì, Brickslab apre le porte de “La Com3dia” invitando tutti a poter fare un’incredibile esperienza immersiva grazie all’innovazione messa in campo da Skylab Studios, basterà utilizzare il proprio device, cliccare su un apposito link per essere catapultati all’interno del Canto V della Divina Commedia dove poter conoscere i personaggi protagonisti, in modo particolare Paolo e Francesca, protagonisti di una delle storie più amate di sempre. Il tutto arricchito da suoni, rumori, voci, animazioni e tanti contenuti per scoprire il mondo di Dante come nessuno aveva mai fatto prima. Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, basterà indossa un Visore VR o per i più appassionati di tecnologia degli Oculus e diventare protagonisti del II girone dell’inferno.

    Una ricostruzione a fumetti dell’incredibile viaggio fatto da Dante, animata e resa navigabile in 3 dimensioni grazie alla realtà virtuale è l’incredibile lavoro svolto per omaggiare il sommo poeta. La Com3dia è un progetto completamente multimediale e multidisciplinare, composto da un team di letterati, sviluppatori e artisti, che danno il loro contributo in maniera da rendere l’opera accurata, accattivante e coinvolgente. Ognuno dei nove canti è illustrato graficamente dall’artista visuale Alessandro Ranghiasci e arricchito con video, testi, infografiche, audio e collegamenti con temi d’attualità, come la violenza sulle donne, in modo da creare un dialogo sulla cittadinanza.

    Dante era certamente un visionario, e oggi possiamo dire che la sua opera, per molti studenti e non, può essere veramente una “selva oscura” da esplorare, difficile da comprendere, ma anche da immaginare. L’obiettivo de La Com3dia è proprio quello di far entrare le persone all’interno dei versi che Alighieri scrisse, dando un supporto visivo e sensoriale. Poter vedere con i proprio occhi i personaggi e le dinamiche che troppo spesso nelle scuole vengono solamente accennate, potrà essere uno strumento intelligente per la didattica, ma anche una forma d’espressione artistica che possa avvicinare questo progetto anche alle nicchie di amanti del graphic design.

    Sulla piattaforma BricksLab è già online il V Canto, ovvero quello dedicato ai lussuriosi, e presto arriveranno anche gli altri otto; un’occasione perfetta per festeggiare il Dantedì e celebrare una figura, quella di Dante, che tutti i giorni, dopo più di settecento anni, contribuisce a rendere grande la storia del nostro Paese.

    Grazie ancora a  Maria Vittoria Alfieri (Innovation & Digital Education Manager) ideatrice dell’intero progetto e della UX insieme a Leonardo Tosoni (Art Director di Skylab Studios) e Valeria Marchionne (Educational content developer), un vero onore per Skylab Studios poter partecipare ad un progetto così bello e innovativo insieme a Mr Digital – Education.

    Ti aspettiamo nel II cerchio dell’Inferno dove potrai muoverti nel V Canto attraverso una ricostruzione suggestiva delle atmosfere e degli spazi abitati dai lussuriosi, coloro che morirono a causa delle passioni.

    Archivi

    Cosa stiamo facendo?

    Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.

    Skylab Studios vola a Miami

    Skylab Studios vola a Miami

    L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.

    Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
    Mandaci un messaggio!

    Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare una Videocall Immersiva gratuita nei nostri Metastudios per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

    GDPR e Privacy

    12 + 9 =

    Le nostre sedi

    Factory

    Skylab Studios srl
    Via le Rose, 45
    01016
    Tarquinia (Vt) - Italia
    Tel +39 0766 840575
    Cell. +39 329 6668127
    info@skylabstudios.net

    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Skylab Studios, comodamente sul divano di casa, al letto e sempre nel palmo della tua mano…a viaggiare ci pensiamo noi!

    Iscrizione avvenuta con successo