
La Segnaletica Turistica Interattiva di Milano
Il Municipio 2 sceglie di puntare sulle soluzioni innovative made in Skylab Studios
È stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano, un progetto fortemente voluto dal Municipio 2 rappresentato da Samuele Piscina.
Il taglio del nastro da parte del Presidente del Municipio 2 ha segnato l’inaugurazione del nuovo progetto turistico che vuole valorizzare il territorio grazie ad un percorso a tappe per scoprire i 19 luoghi nel cuore del Naviglio Martesana.
L’itinerario inizia da Cassina de’ Pomm e si snoda lungo le sponde del Naviglio fino a raggiungere Via Idro, attraversando i quartieri del Municipio 2 e toccando punti di interesse come: il Ponte Vecchio di Gorla con il monumento ai Piccoli Martiri e la Chiesa di Santa Maria Rossa.
Il progetto prevede una rete di segnaletica turistica interattiva con codici qr code e chip nfc, per dare informazioni on demand a chiunque le richieda 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in due lingue, Italiano, Inglese ma non solo.
La particolarità di questo progetto è che, per la prima volta, vi è un supporto dedicato ai turisti cinesi. Grazie alla partnership con Italian lifestyle, azienda promotrice di Vento d’Italia – la piattaforma Wechat per l’accoglienza dei turisti cinesi in Italia, è stato inserito un codice qr, creato ad hoc, per fare in modo che i turisti cinesi possano utilizzare il proprio smartphone ed interagire con la segnaletica turistica.
Ma non è tutto, per completare il progetto e renderlo ancora più innovativo, Skylab Studios ha realizzato anche una serie di Virtual Tour e di videoguide in LIS (Lingua Italiana dei Segni) per rendere il patrimonio culturale milanese accessibile anche ai disabili; l’accessibilità è infatti uno dei punti forti di Skylab che vuole rendere la cultura alla portata di tutti.
Tutta la segnaletica è stata resa Social Friendly, così da poter condividere, sui principali social network, tutte le informazioni presenti nel sistema interattivo. A questo si aggiunge la possibilità di inviare, anche tramite messaggio o What’s App, i virtual tour immersivi dei principali punti di interesse.
Grazie all’uso degli smartphone e se dotati anche di un caschetto o visore per la realtà virtuale, il messaggio inviato diventa un vero e proprio portale di accesso ai Navigli, dove effettuare una visita virtuale anche stando comodamente a casa sul divano.
Durante la visita dei Navigli sarà possibile essere sempre informati sulle distanze e sulle tempistiche tra un punto e l’altro del percorso grazie sempre alla web app in cloud di Skylab Studios. Un vero e proprio navigatore satellitare che accompagnerà turisti e cittadini tra le varie tappe del tragitto indicando anche le calorie medie che si stanno bruciando per raggiungere le varie emergenze culturali.
Il progetto è stato presentato dal Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina insieme alla DG Burzilleri del Consorzion Est Ticino Villoresi.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 anni di Raffaello nel Metaverso
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Skylab Studios alla BIT 2020
Il 2020 porta Skylab Studios e le sue soluzioni innovative in un’altra importante Fiera del Turismo la BIT di Milano dal 9 all’11 febbraio 2020.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es