
Il patrimonio Unesco di Tarquinia in VR
3000 anni di storia raccontati con innovazione
La storia della città di Tarquinia ebbe inizio tra il IX e il X secolo a.C, una storia caratterizzata dal popolo etrusco come dimostra l’incredibile patrimonio lasciato nella città.
Proprio grazie a queste testimonianze, il 2 luglio 2004, il Comitato Esecutivo dell’UNESCO ha proclamato le Necropoli Etrusche di Cerveteri e di Tarquinia Sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Le vaste necropoli presenti sul territorio, in particolare la necropoli di Monterozzi, che racchiude numerose tombe con camere scavate nella roccia nelle quali è conservata una straordinaria serie di dipinti, sono un vero e proprio capolavoro riconosciuto in tutto il mondo.

La città di Tarquinia ogni anno accoglie decine di migliaia di turisti che vengono a scoprire e a conoscere la storia degli etruschi raffigurati negli affreschi presenti all’interno delle tombe, delle vere e proprie ricostruzioni della loro vita quotidiana.
Una testimonianza eccezionale dell’antica civiltà etrusca che, grazie alla collaborazione tra il Comune di Tarquinia, l’InfoPoint di Tarquinia e Skylab Studios, può essere raccontata in modo del tutto innovativo.
La Capitale del mondo etrusco è dunque pronta ad accogliere turisti da tutto il mondo, non solo in presenza ma anche online grazie a VrCity, un progetto che mette online oltre al centro storico, anche le magnifiche necropoli etrusche e il sito archeologico dell’Ara della Regina.
Un tour immersivo a 360° che si può effettuare a bordo di una mongolfiera virtuale a cui si accede con computer, smartphone o tablet per poi essere catapultati sopra il cielo di Tarquinia e godere di una bellissima visione a 360°.
Inoltre, per un’esperienza ancora più immersiva, è possibile utilizzare dei visori VR o degli appositi cardboard che permettono di vivere la visita in realtà virtuale.

Una novità assoluta nel campo della promozione e divulgazione turistica che proietta Tarquinia sempre più tra le cittadine d’arte più innovative d’Italia. Grazie ancora al Comune di Tarquinia, all’assessore alla cultura Martina Tosoni e alll’InfoPoint Tarquinia.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
La Segnaletica Turistica Interattiva di Milano
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net