Paestum borsa turismo

    Il Metaverso della Regione Lazio conquista anche Paestum

    Presenze e numeri da record per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Si è tenuta a Paestum, dal 2 al 5 novembre 2023, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Un evento di grande risonanza per il settore del turismo, per tutte le figure e le realtà ad esso collegate, un’occasione imperdibile di scambio di idee, approfondimento e valorizzazione del patrimonio archeologico che ha permesso l’incontro fra realtà imprenditoriali, operatori turistici e culturali, viaggiatori e studenti. La BMTA, che quest’anno ha raggiunto l’edizione numero 25, confermandosi ancora una volta la più rilevante vetrina di promozione delle destinazioni turistico archeologiche e di valorizzazione di Parchi e Musei.

    Oltre 8,500 visitatori, 150 espositori nel più grande Salone Espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico, 15 territori regionali e ben 18 Paesi esteri.

    Scelto da Lazio Innova per la Regione Lazio e Visit Lazio come realtà innovativa, il team di Skylab Studios, studio di comunicazione visiva specializzato in visual marketing interattivo applicato al settore dei beni culturali, ha avuto l’opportunità di presentare al pubblico un’innovativa soluzione dedicata alla valorizzazione e alla promozione dei patrimoni UNESCO del Lazio. Nell’ambito del Panel “Archeologia e Turismo nel Lazio: passeggiate alla scoperta dell’antico. Gli itinerari archeologici del Lazio”, a cui hanno partecipato figure autorevoli come sindaci, direttori di musei, archeologi e Project Manager, l’Art Director di Skylab Studios Leonardo Tosoni ha raccontato come è nato e gli obiettivi de “il Metaverso della Regione Lazio”.

    Con un intervento dal titolo “La Regione Lazio porta il suo patrimonio Unesco nel Metaverso. Visita immersiva esperienziale in realtà virtuale tra i siti UNESCO di Roma, Tarquinia, la Faggeta di Soriano nel Cimino, la Faggeta di Monte Raschio, Villa Giulia e Villa Adriana”, Leonardo Tosoni ha raccontato il progetto che ha portato alla realizzazione del Metaverso della Regione Lazio, un prodotto immersivo realizzato per Lazio Innova che guida il visitatore digitale alla scoperta di alcune meraviglie architettoniche e naturalistiche a dir poco imperdibili.

    Paestum bmta
    Un vero onore poter essere ancora la voce dell’innovazione della Regione Lazio. – dice Leonardo Tosoni Questa è la nostra 3° partecipazione in un panel della Regione Lazio al BMTA e come ogni anno abbiamo avuto il piacere di alzare ancora una volta l’asticella. Un ringraziamento speciale va a Lazio Innova che ha avuto la visione di credere nell’idea di utilizzare la realtà virtuale per la promozione e divulgazione dell’incredibile patrimonio UNESCO della Regione Lazio.

    Si apre così una nuova porta, un vero e proprio gate che permetterà a chiunque di entrare in contatto con il Lazio e il suo patrimonio culturale. Una nuova visione che crea un collegamento da qualsiasi parte del mondo con il pubblico interessato e pronto a programmare la sua prossima vacanza in Italia, magari proprio nel Lazio. Una soluzione accessibile che mostra le bellezze dei patrimoni UNESCO con una qualità che simula la realtà proprio grazie all’utilizzo della realtà virtuale di Skylab Studios che garantisce una grandissima qualità di particolari e bellezza data dall’altissima definizione delle esperienze immersive realizzate. Continua così il nostro travolgente percorso verso la digitalizzazione e l’innovazione della cultura e del turismo italiano che ci ha portato in oltre 170 comuni e ben 22 patrimoni UNESCO”.

    L’esperienza virtuale, presentata in anteprima a “L’Italia delle Regioni” di Torino, dimostra come l’enorme potere della realtà virtuale possa digitalizzare qualsiasi patrimonio culturale e renderlo fruibile online a chiunque, accorciando così drasticamente la distanza fra il pubblico e l’enorme eredità naturalistica e artistica presente sul suolo italiano. Il successo di questa soluzione innovativa è stato dimostrato dal tutto esaurito registrato a Piazza Castello a Torino, dove file e file di visitatori provenienti da tutto il mondo hanno indossato sofisticati visori di virtual reality e si sono immersi nel Metaverso della Regione Lazio.

    festival delle regioni italia metaverso
    Ma le applicazioni e gli utilizzi della virtual reality sono molteplici e interessanti, e ne è un caso paradigmatico il tour virtuale “Necropoli”, dedicato alla Necropoli Etrusca di Tarquinia, anch’essa parte del progetto del Metaverso, a cui è stato dedicato un excursus da parte di Leonardo Tosoni durante il suo intervento alla BMTA. Questa rilevante location archeologica, a differenza delle altre presenti nel Metaverso, ha compiuto uno step successivo implementando elementi di gamification e un modulo di e-learning per aprire le porte virtuali del suo affascinante patrimonio anche alle scuole di tutta Italia. Il virtual tour interattivo, realizzato in collaborazione con la Città di Tarquinia, il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale e la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, non va pensato quindi come un elemento sostitutivo alla visita in presenza, che è imperdibile e impareggiabile, ma come un potente strumento di supporto alla didattica in grado di favorire l’apprendimento di nozioni storiche e culturali.

    La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum ha quindi permesso alle Regioni italiane di mettere in mostra il proprio patrimonio e alla Regione Lazio di dare prova di essere, ancora una volta, una delle regioni più innovative accogliendo a braccia aperte l’ormai impetuoso processo di digitalizzazione.

    Prossima tappa: Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, dove Skylab Studios non mancherà e dove sarà occasione per parlare di alcuni “Super Poteri” come soluzioni innovative in mixed reality e intelligenza artificiale che l’azienda lancerà all’inizio del 2024.

    Paestum turismo
    Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o nella forma abbreviata e il materiale fotografico.

    Archivi

    Cosa stiamo facendo?

    Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.

    Skylab Studios vola a Miami

    Skylab Studios vola a Miami

    L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.

    Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
    Mandaci un messaggio!

    Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare una Videocall Immersiva gratuita nei nostri Metastudios per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

    GDPR e Privacy

    2 + 4 =

    Le nostre sedi

    Factory

    Skylab Studios srl
    Via le Rose, 45
    01016
    Tarquinia (Vt) - Italia
    Tel +39 0766 840575
    Cell. +39 329 6668127
    info@skylabstudios.net

    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Skylab Studios, comodamente sul divano di casa, al letto e sempre nel palmo della tua mano…a viaggiare ci pensiamo noi!

    Iscrizione avvenuta con successo