Il MAV parla 5 lingue + una
Un turismo alla portata di tutti
Dal 1953 si celebra ogni anno il 30 settembre, in corrispondenza della festa di San Girolamo traduttore della Bibbia e considerato il santo patrono dei traduttori, la giornata internazionale della traduzione istituita dalla FIT.
Abbiamo scelto questa ricorrenza per raccontarvi la storia di un’eccellenza museale italiana che ha scelto come parola d’ordine: accessibilità.
Siamo al MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, un gioiello di ricostruzioni storiche e tecnologia che già, come vi avevamo annunciato, da qualche anno si è dotato delle soluzioni innovative made in Skylab Studios.

Un percorso Qr Code quello che è stato realizzato per il MAV che accompagna i visitatori, con l’aiuto del proprio smartphone, durante tutta la visita del museo permettendogli di conoscere la storia e le curiosità sfruttando le più innovative tecnologie di fruizione e interazione.
Protagonista del progetto anche la realtà aumentata, la virtual reality per non parlare di videoproiezioni, effetti speciali e ricostruzioni 3D.

Ma perché abbiamo scelto proprio il Museo Archeologico di Ercolano? Il MAV parla ben 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Un grande esempio di inclusività che permette ai visitatori di tutto il mondo di conoscere la sua storia e i suoi segreti. Ma non è tutto perché per rendere il museo ancora più accessibile a tutti, sono state inserite anche delle Videoguide in LIS, Lingua Italiana dei Segni, che permettono, anche ad un pubblico di non udenti, di conoscere la storia del MAV e tutte le informazioni presenti all’interno del museo.
Un esempio unico di inclusività che ha reso il MAV uno dei musei più apprezzati e visitati d’Italia; continuate a seguirci tra qualche settimana è in arrivo una grande città italiana che parlerà ben 7 lingue + una.

Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Luca Argentero nel nuovo spot di Skylab Studios
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Divina Commedia diventa un fumetto in Virtual Reality
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
La Segnaletica Turistica Interattiva di Milano
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 anni di Raffaello nel Metaverso
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es