
Il Lazio prende il Turismo per il Metaverso giusto
La Regione Lazio racconta le sue eccellenze con la realtà virtuale di Skylab Studios
Si è concluso Giovedì 24 Novembre a Venezia BITESP la Borsa Internazionale del Turismo Esperenziale 2022. Questa edizione ha visto protagonista il racconto di alcune delle soluzioni più innovative che l’Italia sta mettendo in campo per la promozione del suo patrimonio.
In occasione del Focus “Metaverso Travel Experience” la Regione Lazio ha aperto i lavori con il panel “Il Lazio prende il Turismo per il Metaverso giusto” moderato da Leonardo Tosoni – Art director di Skylab Studios, nota agenzia di comunicazione visiva esperta di innovazione e accessibilità del patrimonio culturale.

Un viaggio tra le meraviglie della Regione sfruttando l’innovazione e le soluzioni più interattive che offre il mercato. Prima tappa del percorso virtuale, Bassano in Teverina, uno dei Borghi più Belli d’Italia, presentato come il Borgo più innovativo del Lazio. Un progetto ambizioso che vede il Sindaco e Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romolo promotore di un innovativo programma di promozione del territorio, finanziato dalla Regione, dove il borgo apre le porte alla realtà virtuale. Una segnaletica interattiva, un video emozionale e un innovativo tour virtuale del territorio di Bassano in Teverina dove anche i Bambini hanno un ruolo speciale grazie a Maria, la speciale guida turistica in realtà aumentata che parla ai più giovani con un linguaggio semplice.

A seguire è stato il momento di Maria Taloni del Parco Archeologico Cerveteri – Tarquinia che ha presentato il suo intervento “Il turismo esperienziale nel Lazio: le proposte del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia”. Un racconto che ha emozionato con le immagini dei siti Patrimonio Unesco illustrando parte dei piani di sviluppo previsti per il Parco e il suo straordinario patrimonio culturale.

A chiudere gli interventi è stata Martina Tosoni assessore al Turismo e Cultura della Città di Tarquinia che ha portato l’esperienza della cittadina etrusca con l’accessibilità e l’uso dell’innovazione applicata alla promozione del territorio. Un mix di immagini, video e un’entusiasmante dimostrazione che ha catapultato la numerosa platea a bordo delle mongolfiere virtuali che sorvolano la Necropoli Etrusca Monterozzi. Da qui il pubblico, dopo aver indossato gli speciali visori cardboard di Tarquinia, sono potuti scendere nelle famose tombe etrusche che ci invidia tutto il mondo. Un’esperienza che ha visto interagire giovani studenti, professori, esperti del settore, buyer e politici, tutti insieme alla scoperta degli etruschi con la visita virtuale NECROPOLI nata dalla collaborazione tra il Comune, la Regione Lazio, il Ministero dei Beni Culturali, la Sovrintendenza, il Parco Archeologico e realizzata da Skylab Studios.
Dice Martina Tosoni “La tecnologia ha giocato un ruolo da protagonista durante la pandemia. Da qui siamo partiti per realizzare insieme a Skylab Studios un progetto che sintetizzasse non solo la promozione della città di Tarquinia e del patrimonio archeologico, ma anche per presentarci in maniera innovativa ad un segmento di turismo che, da sempre ricopre un ruolo fondamentale per l’indotto della nostra città e della nostra Regione. È una sfida alla quale vogliamo rispondere in modo rivoluzionario superando i limiti di un’educazione troppo confinata. Questo progetto si basa, infatti, su una scuola che a tutti gli effetti non esiste fisicamente, ma che appare solamente se si indossano i visori per la realtà virtuale. La nostra Necropoli in questo modo sarà popolata da ragazzi di tutto il mondo che potranno interagire da diverse città in ambienti virtuali che riproducono fedelmente il nostro patrimonio culturale. Abbattere le distanze della cultura soprattutto nei confronti dei più giovani e portarli a scoprire luoghi e culture diverse.
Ecco ciò che abbiamo presentato oggi e ciò che vogliamo inviare a tutte le scuole con una e-mail per invitarli a scoprire questo fantastico viaggio virtuale che siamo certi vi condurrà di persona nella nostra bellissima città “.

Sempre Skylab Studios, a chiusura del panel, ha portato i visitatori in un’esclusiva visita dei Musei Capitolini di Roma e dell’Ara Pacis grazie alla realtà virtuale e al progetto realizzato da Zetema Progetto Cultura per Roma Culture dimostrando agli addetti al settore quanto sia potente e affascinante questa tecnologia.
“Oggi viviamo il futuro” – dice Marco Piastra CEO di Skylab Studios – “abbiamo la responsabilità di raccontare la ricchezza della nostra cultura ai più giovani e agli stranieri con strumenti che siano affascinanti e che facciano appassionare le persone prima di intraprendere il vero viaggio verso la nostra Regione. In un momento in cui chiunque parla di Metaverso, senza sapere che fondamentalmente ancora non esiste, è necessario prendere il turismo per il metaverso giusto e partire da subito con soluzioni innovative attuabili e soprattutto accessibili a chiunque.

Guarda il video:
Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o in una forma abbreviata e il materiale fotografico.
Rassegna Stampa:
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net