Il futuro museale è aumentato

    Il mercato è pronto per le guide multimediali aumentate

     

    Il 13 dicembre a Orvieto si è tenuto l’evento “IncontrArti oltre l’immagine”, frutto di un’iniziativa a conclusione del progetto promosso dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU). Presso il Museo Emilio Greco, abbiamo avuto l’onore di presentare delle incredibili soluzioni innovative alla presenza del Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, dopo i saluti istituzionali di Andrea Taddei, presidente dell’Opera del Duomo di Orvieto, di Mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e, della dottoressa Antonella Pinna, dirigente del Servizio Musei, Archivi e Biblioteche, Istruzione e formazione della Regione Umbria, p. Saul Tambini, direttore del Museo della Porziuncola ha illustrato l’innovativo progetto INCONTRARTI – OLTRE L’IMMAGINE realizzato da Skylab Studios.

    Un pomeriggio cullati tra l’arte e la musica, a cui Skylab Studios ha partecipato con il racconto e la proiezione delle soluzioni innovative ideate per il progetto rivolte ad incrementare l’affluenza dei turisti e la conoscenza di questi Musei al mondo attraverso i principali social networks.

    Il MEU è stato un valido campo di prova per le innovative guide multimediali “aumentate” firmate Skylab Studios. Ma cosa si intende per guide multimediali aumentate?

    Dimenticate le vecchie audioguide, le cuffiette di bassa qualità, i pannelli enormi che rischiano di oscurare l’opera d’arte e deturpare il museo, i grandi budget e i costosi contratti di assistenza, oggi il museo è nelle mani dei visitatori grazie a un semplice device, il proprio smartphone o tablet.

    Visitare un museo non è mai stato così semplice e interattivo, sono le opere stesse che guidano i turisti durante tutta la visita. Linkar®, la tecnologia in realtà aumentata di Skylab Studios, riconosce le opere dal vivo sia che si tratti di un affresco che di un quadro. Utilizzando l’app Linkar®, sviluppata dall’agenzia di comunicazione visiva, è sufficiente inquadrare l’opera con il proprio smartphone per ricevere informazioni dettagliate in più lingue ed essere catapultati all’interno di contenuti multimediali audio e video che spiegano l’opera nella sua interezza.

    Come testimoniato dai Musei Ecclesiastici Umbri, queste soluzioni oltre ad essere economiche, consentono di rendere più piacevole la visita all’interno del museo, con un conseguente aumento dei turisti e interesse da parte degli stessi nei confronti del patrimonio custodito.

    Proprio davanti all’opera appariranno, in una magica sovrimpressione, dei pulsanti cliccabili che collegano il visitatore a schede di approfondimento, ma non solo. Alcuni personaggi, ritratti nei dipinti sono magici. Infatti, se inquadrati con Linkar®, si animano e si raccontano direttamente al visitatore esterrefatto abbattendo, di fatto, le barriere da sempre esistite tra cultura e fruizione.

    La cultura non è mai stata così accessibile, e voi siete pronti a saperne di più?

    Archivi

    Cosa stiamo facendo?

    Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.

    Skylab Studios vola a Miami

    Skylab Studios vola a Miami

    L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.

    Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
    Mandaci un messaggio!

    Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare una Videocall Immersiva gratuita nei nostri Metastudios per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

    GDPR e Privacy

    13 + 1 =

    Le nostre sedi

    Factory

    Skylab Studios srl
    Via le Rose, 45
    01016
    Tarquinia (Vt) - Italia
    Tel +39 0766 840575
    Cell. +39 329 6668127
    info@skylabstudios.net

    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Skylab Studios, comodamente sul divano di casa, al letto e sempre nel palmo della tua mano…a viaggiare ci pensiamo noi!

    Iscrizione avvenuta con successo