Il Cammino di Francesco
L’innovazione incontra San Francesco
Il 23 settembre verrà inaugurato ufficialmente “Il Cammino di Francesco” presso il Museo Civico di Rieti.
Un progetto innovativo in cui Skylab Studios propone una serie di servizi multimediali on demand grazie alla realizzazione di una web app in cloud, alla quale sarà possibile accedere tramite un Qr Code o un Chip NFC disponibile in tutto l’anello del percorso nella Valle Santa.
Al centro del Cammino ci sarà Rieti per poi passare in 8 comuni: Contigliano, Greccio, Colli sul Velino, Labro, Rivodutri, Poggio Bustone, Cantalice e Morro Reatino.
Un’idea altamente innovativa che vede le realizzazioni di numerosi servizi, tra cui: videoguide in LIS pensate per un pubblico di non udenti, targhe in Braille per i non vedenti, Virtual Tour Immersivi per i luoghi non accessibili ai portatori di handicap un San Francesco inedito che presenterà tutto l’anello della Valle Santa.
Protagonista quindi sarà anche la Realtà Aumentata grazie alla quale sarà realizzato un percorso multimediale dedicato ai bambini che, nelle varie tappe, incontreranno uno speciale San Francesco a fumetti, disegnato dalla matita di Silvia Amantini ideatrice di Chef Susie la Food Blogger in realtà aumentata per i bambini, che prende vita e racconta la sua storia città per città.
A dare voce al Santo, il professor Vittorio Maria De Bonis, critico e perito d’arte che interpreterà un San Francesco innovativo e inedito. La figura del santo sarà attualizzata, mostrando un lato mai visto prima.
Per fare questo si è ricorso anche all’uso della musica e alla realizzazione di una colonna sonora scritta e prodotta da uno dei jazzisti più importanti del patrimonio musicale italiano: Marco Guidolotti. Durante tutto il Cammino, grazie alla segnaletica interattiva, sarà possibile ascoltare la musica composta per il progetto ed essere accompagnati come in un film da una colonna sonora d’eccezione.
A far scoprire il territorio anche una serie di mini clip video realizzate dal regista Mauro Sciambi e una galleria fotografica scattata dal creativo Tiziano Crescia, il tutto condito dalle soluzioni innovative made in Skylab Studios.
Progetto Co-Finanziata da:
Un progetto realizzato grazie al bando “Atelier Arte, Bellezza e Cultura” attraverso un’azione co-finanziata con fondi europei Por FESR – FSE e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio e i Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia.
“Progetto co-finanziato dal POR FESR Lazio 2014/2020 – Asse 3 – Azione 3.3.1 sub-azione b Progetto integrato per la valorizzazione culturale di specifici tematismi”
https://cohesiondata.ec.europa.eu/programmes/2014IT16RFOP010
Rassegna Stampa:
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Professioni digitali: i mestieri del presente e del futuro
Appuntamento per Mercoledì 9 Dicembre alle ore 15.00 per il secondo webinair della Tuscia Digital Week: protagonista anche Skylab Studios.
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa
Skylab Studios partecipa alla XIX Settimana della Cultura e dell’Impresa. Il 18 Novembre dalle ore 10 alle ore 23 in live streaming.
Innovazione al Municipio IX di Roma Capitale
Il portfolio di Skylab Studios continua ad arricchirsi con il progetto per il Municipio IX di Roma che diventerà interattivo.
Taobuk 2020 in Realtà Aumentata
Il Taobuk, festival letterario internazione di Taormina, quest’anno si presenta con un tocco di magia in più.
Skylab Studios insieme al Comune di Tarquinia per celebrare le GEP
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, Tarquinia è pronta ad aprire le porte del mondo etrusco.
Città della Pieve spicca il volo… in mongolfiera
Protagonista di Skylab Studios questa volta è Città della Pieve, la cittadine umbra che domina la Val di Chiana.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.