I Fiori del Male
La libreria gratuita di Skylab Studios vi propone questo capolavoro di Charles Boudelaire
I Fiori del Male (Les Fleurs du mal) è la più famosa e discussa raccolta lirica del poliedrico poeta francese Charles Baudelaire. La prima edizione della raccolta del 1857 suscitò grande scalpore nella Francia di metà Ottocento, che considerava alcuni temi affrontati nelle poesie scabrosi e indecenti.
Il poeta venne processato per oltraggio al pudore, costringendo l’editore ad eliminare le 6 liriche accusate, così nel 1861 arrivò la seconda edizione de I Fiori del Male, rivisitata con aggiunta di 35 nuove poesie.
Opera fondamentale non solo per la poesia francese dell’Ottocento ma anche per buona parte della poesia del Novecento, tanto che Baudelaire è spesso indicato come il primo poeta “moderno”, una commistione tra Romanticismo ottocentesco e avanguardie novecentesche come Decadentismo, Simbolismo e Modernismo. Il lirismo aulico e i cupi scenari surreali, traducono Baudelaire nello stereotipo del poeta maledetto: chiuso in se stesso, schiavo dei piaceri della carne e dei vizi quali alcol e droghe, ma al tempo stesso capace di tradurre questa sua condizione di sofferenza infinita attraverso l’arte.
Questo male di vivere, causato dalla moderna società e dalla metropoli ottocentesca, viene tradotto perfettamente con il concetto di Spleen, complesso sentimento di noia, disgusto e malinconia. Qualcosa di indefinito e indefinibile che costituisce una malattia esistenziale di molti poeti romantici prima e decadenti poi, che emerge per descrivere gli scenari urbani della Parigi del XIX secolo, “prigione” di Baudelaire, dove convivono ricchezza e miseria, bellezza e degrado, gioia e dolore.
I Fiori del Male sono il modo in cui il poeta cerca di liberarsi dal male di vivere, dall’autodistruzione che si infliggeva, perché solo attraverso l’arte si può arrivare alla salvezza, ma solo attraverso la morte che Baudelaire sceglierà di ribellarsi al mondo.
Scarica la versione più adatta al tuo dispositivo
Scegli il tuo libro preferito
Dalla Terra alla Luna
Jules Verne
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Figli e amanti
David Herbert Lawrence
I Fiori del Male
Charles Baudelaire
Emma
Jane Austen
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Piccole Donne
Louisa May Alcott
Uno Nessuno Centomila
Luigi Pirandello
Romeo e Giulietta
William Shakespeare
Diario di Anna Frank
Anna Frank
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Canto di Natale
Charles Dickens
Il Dono di Natale
Grazia Deledda
Pinocchio
Collodi
Orgoglio e Pregiudizio
Jane Austen
Dracula
Bram Stocker
Il Gatto Nero
Edgar Allan Poe
L'Orlando Furioso
Ludovico Ariosto
Alice nel Paese delle Meraviglie
Lewis Carroll
Cosa Stiamo Facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Tuscia Sport & Leisure: il Portale del Turismo Sportivo Viterbese
Nasce Tuscia Sport, un portale che racchiude tutte quelle associazioni che si occupano di turismo sportivo e attività all’aperto nella Tuscia.
Ruggero II, il Re dei Normanni guida i più piccoli
A Cefalù, Ruggero II riveste il ruolo di guida turistica per raccontare al piccolo pubblico la sua storia e quella del suo territorio.
“Le Nuvole dell’Artigianato”
Il 30 marzo 2021 Skylab Studios è lieta di introdurre la presentazione della piattaforma firmata CNA: Le Nuvole dell’Artigianato
Tarquinia: 3000 anni di storia in un sito internet
Online il nuovo sito di Tarquinia Turismo, il portale dedicato alla promozione turistica dell’antica cittadina etrusca.
Nono: il pellegrino romano in realtà aumentata
Il progetto per il Municipio IX di Roma si arricchisce di “Nono”, il pellegrino “kids friendly” in realtà aumentata.
Musei di Roma in Realtà Virtuale
La Città di Roma presenta un sistema di virtual tour immersivi con la tecnologia più innovativa presente sul mercato: la realtà virtuale.
Video Gallery
Il modo migliore per raccontare i nostri progetti è attraverso le immagini e le testimonianze delle persone protagoniste del nostro percorso. Qui potrete trovare tutti gli storytelling, le presentazioni e le interviste che illustrano al meglio la nostra mission innovativa.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTà INNOVATIVA?
MANDACI UN MESSAGGIO!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.