
I Cieli di Genova in Realtà Virtuale
L’innovativo sistema di visita virtuale viene presentato alla Ocean Race
Venerdì 13 gennaio 2023 ad Alicante in Spagna, in occasione della partenza della Ocean Race 2023 si è svolto l’Italian Day promosso dal Comune di Genova in collaborazione con Ice, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e il Consolato italiano di Alicante. Durante l’evento si sono tenuti una serie di incontri dedicati all’inventiva, all’imprenditorialità e al turismo, sempre con uno sguardo rivolto alla sostenibilità, allo sport e alla blue economy.
Grazie a “Genova, the place to be” sono state evidenziate le qualità del capoluogo ligure come luogo ideale dove vivere, studiare, lavorare, investire e fare turismo, illustrando le strategie dell’amministrazione per raggiungere i 10 obiettivi che la renderanno una città sostenibile sotto ogni punto di vista e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu.

Uno degli appuntamenti in agenda è stato la presentazione dell’innovativo sistema di visita virtuale che la Città di Genova metterà in azione per promuovere il suo patrimonio culturale in tutto il mondo. Partirà da questa nuova soluzione che strizza l’occhio al Metaverso, di cui tanto si parla in questo periodo, il viaggio del capoluogo ligure lungo tutta la rotta della Ocean Race e non solo.
Grande partecipazione di giornalisti, tour operator e agenti di viaggio spagnoli all’incontro promosso dall’Agenzia InLiguria in collaborazione con Enit, dove il direttore marketing di Skylab Studios, Marco Piastra, ha avuto l’occasione di presentare in anteprima assoluta il progetto “I Cieli di Genova”, un immersivo tour in realtà virtuale che parte proprio dal cielo per poi passare in alcuni dei principali punti di interesse storico-culturali della città della lanterna.

I partecipanti hanno potuto spiccare il volo e vedere il centro storico da un punto di vista totalmente inedito, da oltre 60 metri di altezza, per poi decidere dove scendere e iniziare la visita libera attraversando i carruggi, le chiese e i palazzi che disegnano Genova come una delle cittadine più belle d’Italia. La visita virtuale è arricchita da una serie di contenuti informativi che aiutano il visitatore digitale a comprendere al meglio la città e sono previsti anche l’inserimento di una serie di audioguide e videoguide LIS (Lingua Italiana dei Segni) che permetterà al tour la massima accessibilità.
È stata una preziosa occasione per promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Genova, una città dal glorioso passato, ricca d’arte e di tradizione, ma con uno sguardo sempre aperto al futuro e ai nuovi orizzonti culturali.

Infatti per Genova e Skylab Studios questo è un connubio che va avanti dal 2015, anno in cui l’azienda tarquiniese vinse il bando per la realizzazione della segnaletica turistica interattiva. Dopo questo progetto sviluppato in realtà virtuale, sarà la volta di un restyling della segnaletica turistica che vedrà l’upgrade di una nuova web app ricca di tante informazioni interattive e di una serie di personaggi magici che si animano grazie alla realtà aumentata raccontando il patrimonio anche ai più piccoli.
“Grazie ancora al Comune di Genova – dice Marco Piastra di Skylab Studios – per aver creduto ancora nelle nostre soluzioni innovative. La realtà virtuale utilizzata in questo modo è il primo step che vedrà la cittadina realizzare il suo gemello digitale che popolerà il metaverso nei prossimi anni. Uno strumento che apre le porte al patrimonio mettendo in condizione migliaia di persone, contemporaneamente, di visitare la città da qualsiasi parte del mondo anche comodamente seduti sul divano di casa. Uno strumento che ha come obiettivo quello di regalare un primo sguardo alle bellezze di Genova, per poi mettere in condizione i turisti virtuali di prenotare e pianificare un viaggio in presenza.
Il futuro del turismo parte da qui”.
Guarda il video della presentazione:
Scarica il Comunicato Stampa nella sua versione integrale o in una forma abbreviata e il materiale fotografico.
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net