
FIERA DI TORNARE…
Skylab Studios firma la nuova veste della Fiera di Tarquinia
Non poteva esserci titolo più giusto per questo ritorno alle origini di Skylab Studios. Dopo 25 anni il nostro viaggio riprende un percorso iniziato a Tarquinia e proprio in occasione della Fiera delle Macchina Agricole di Tarquinia Lido.
Era il 1998 quando il nostro art director Leonardo Tosoni fondava Skylab Studios e uno dei primi lavori di grafica e comunicazione fu proprio l’immagine coordinata di una delle edizioni più fastose e ricche della Fiera di Tarquinia.
Ci siamo fatti un bel regalo accettando la chiamata del Sindaco Sandro Giulivi e del Vice Sindaco Luigi Serafini a partecipare al tavolo di rifondazione di uno degli eventi che richiama più pubblico durante la primavera laziale. Un tavolo di professionisti capitanato da Gianni Di Nardo Segretario Generale di Federacma, Direttore di Farma srl che in occasione della conferenza stampa di lancio ha illustrato la rinascita della Fiera che, dopo essere stata ferma per 3 anni, torna con una veste e una modalità tutta nuova.

“Siamo orgogliosi di partecipare a questa “rinascita” – dice Leonardo Tosoni – portando il nostro contributo alla cittadina che ci ha dato i natali e che è stata determinante per lanciare la nostra realtà verso il grande pubblico. Tarquinia è un luogo magico con il suo patrimonio e la storia millenaria e merita di recuperare un evento che faccia arrivare decine di migliaia di persone a scoprire la bellezza di questo incredibile territorio. Questo nuovo progetto ha l’ambizione di voler far parlare di sé dando il via ad una nuova era dell’accoglienza e del turismo di Tarquinia. Un momento per abbandonare polemiche e critiche per fare sistema e costruire tutti insieme un futuro che vedrà Tarquinia al centro di un movimento culturale e turistico che racconterà il suo territorio a tutto il mondo”.
La nuova Fiera che si svolgerà a Tarquinia Lido dal 29 Aprile al 1° Maggio: accanto ai Convegni ed alle Macchine Agricole si affiancheranno una food court dove le migliaia di visitatori potranno mangiare il meglio delle produzioni locali e alcune delle eccellenze enogastronomiche provenienti da tutta italia e non solo, spazi espositivi dedicati alla Casa e al Tempo Libero, allo Show Cooking, all’Arredamento, al Giardinaggio, alle Energie Rinnovabili, allo Shopping, all’Edilizia, ai Prodotti Tipici e alla Cultura.

Un evento che si offre anche come occasione per diventare un laboratorio divulgativo in grado di rappresentare l’attuale realtà agricola locale e che strizza l’occhio a settori attigui come ad esempio quello del giardinaggio. Nel solco di una lunga e fortunata tradizione il MO. ME. M. A. diventa così occasione tanto di valorizzazione degli aspetti meramente commerciali e promozionali dedicati all’agricoltura, quanto di diffusione di principi innovatori. Principi che si intrecciano ad un concetto di agricoltura sostenibile, impregnandosi di valori di tutela del patrimonio territoriale ed ambientale. Principi volti anche al miglioramento della produttività, senza mai dimenticare le sfide legate al contrasto dei cambiamenti climatici in essere. Queste le istanze di rinnovamento che muovono gli interventi di indirizzo da parte dell’amministrazione comunale per anticipare una gestione più sostenibile delle risorse naturali, in un’ottica di tutela e conservazione delle zone e dei paesaggi rurali. La mostra mercato diventa così anche luogo per la promozione e divulgazione di una realtà agricola attuale, competitiva ed innovativa insieme.

Un’occasione per incentivare anche il turismo enogastronomico ed insieme una vetrina unica per Tarquinia, i suoi territori ed il suo patrimonio storico-artistico, capace di creare un indotto importante rivolto al comparto turistico e ricettizio. Saranno pertanto coinvolti, a sostegno dell’evento, i principali attori istituzionali nazionali e locali, il MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e l’ARSIAL, Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, in primis. Quindi l’Università Agraria di Tarquinia, il Biodistretto della Maremma Etrusca, l’Università della Tuscia, Slowfood, il CREA, Coldiretti/Cia/Confagricoltura, il Consorzio di Bonifica del Litorale Nord (Ex Maremma Etrusca), l’Istituto Scolastico “V. Cardarelli”, nonché le cooperative agricole ed i consorzi agrari territoriali.
Con l’occasione, Skylab Studios ha realizzato un piano di marketing visivo volto alla promozione e all’accessibilità dell’evento. Saranno tante le iniziative che si alterneranno durante tutto il percorso che porta all’inaugurazione della nuova Fiera di Tarquinia tutte raccolte in un sito web e in un’innovativa segnaletica che accompagnerà i visitatori prima, durante e dopo l’evento.

Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net