Disabilità Sensoriali
La soluzione giusta
Per ogni esigenza
Il turismo accessibile è quello che tiene conto delle necessità e le esigenze di tutte le persone e che non esclude nessuno, regalando un’esperienza che possa essere sperimentata da chiunque.
È necessario quindi sviluppare soluzioni specifiche che possano rispondere al meglio a tutte le esigenze di fruizione.
Il turismo dev’esse inclusivo e rispettoso della complessa eterogeneità della domanda turistica, considerando tutte le disabilità, sia quelle visibili che quelle invisibili.
Le soluzioni innovative di Skylab Studios possono aiutarti ad abbattere alcune limitanti barriere architettoniche, trasformando così ogni città, monumento, museo o punto di interesse in un sito turistico più accessibile e inclusivo alla portata di tutti!
Consigliato per
Comuni, piccoli comuni, aree archeologiche, musei
Tecnologia
Videoguida in LIS con sottotitoli, virtual tour per accessibilità, audioguide particolareggiate
il turismo per tutti
Eppure i disabili in Italia costituiscono circa il 5,2% della popolazione italiana e molti di questi sono affetti da disabilità sensoriali,
come cecità o ipovisione e sordità.
Il turismo è un diritto di tutti.
Grazie a soluzioni innovative come Videoguide in Lingua Italiana dei Segni, Audioguide, Virtual Tour e Targhe in Braille, tutti avranno la possibilità di viaggiare e scoprire le bellezze culturali, artistiche e architettoniche italiane.
VIDEOGUIDE IN LIS
Lingua Italiana dei Segni
Videoguide che permettono il superamento delle barriere percettive per i sordi realizzate da segnanti professionisti.
Audioguide
la guida turistica per ipo e non vedenti
Tracce audio particolareggiate che raccontano un sito turistico e facilitano la comprensione del patrimonio anche ai non vedenti.
VIRTUAL TOUR
un’esperienza virtuale a 360°
Visite virtuali per i portatori di handicap che potranno scoprire luoghi per loro difficilmente accessibili anche comodamente da casa.
TARGHE IN BRAILLE
TAVOLE INFORMATIVE TATTILI
Targhe che raccontano un sito turistico con il sistema di scrittura braille e che facilitano ai non vedenti o agli ipovedenti l’accesso alle informazioni.
VIDEOGUIDE IN LIS
Lingua Italiana dei Segni
Videoguide che permettono il superamento delle barriere percettive per i sordi realizzate da segnanti professionisti.
Audioguide
la guida turistica per ipo e non vedenti
Tracce audio particolareggiate che raccontano un sito turistico e facilitano la comprensione del patrimonio anche ai non vedenti.
VIRTUAL TOUR
un’esperienza virtuale a 360°
Visite virtuali per i portatori di handicap che potranno scoprire luoghi per loro difficilmente accessibili anche comodamente da casa.
TARGHE IN BRAILLE
TAVOLE INFORMATIVE TATTILI
Targhe che raccontano un sito turistico con il sistema di scrittura braille e che facilitano ai non vedenti o agli ipovedenti l’accesso alle informazioni.
Videoguide in LIS
Lingua Italiana dei Segni
Basterà scansionare un Qr Code con un qualsiasi dispositivo mobile per accedere alle Videoguide in Lingua Italiana dei Segni, disponibili h24.
Questa soluzione è studiata specificamente per facilitare la fruizione di qualsiasi sito turistico anche ai non udenti.
I video in LIS sono accompagnati da tracce audio per permettere la visione condivisa fra udenti e non udenti.
Il servizio è realizzato in collaborazione con le associazioni e gli enti predisposti per la diffusione della LIS e la tutela delle persone non udenti, al fine di garantire la completezza del servizio.
Videoguide in LIS
Lingua Italiana dei Segni
Basterà scansionare un Qr Code con un qualsiasi dispositivo mobile per accedere alle Videoguide in Lingua Italiana dei Segni, disponibili h24.
Questa soluzione è studiata specificamente per facilitare la fruizione di qualsiasi sito turistico anche ai non udenti.
I video in LIS sono accompagnati da tracce audio per permettere la visione condivisa fra udenti e non udenti.
Il servizio è realizzato in collaborazione con le associazioni e gli enti predisposti per la diffusione della LIS e la tutela delle persone non udenti, al fine di garantire la completezza del servizio.
Audio Guide
la guida turistica per ipo e non vedenti
Oltre alle classiche audioguide in più lingue che migliorano la fruibilità di un sito turistico anche ai turisti stranieri, proponiamo delle audioguide particolareggiate specifiche per ipovedenti e ciechi.
Uno strumento indispensabile per rendere accessibile una città, un monumento, un museo o un qualsiasi sito di interesse anche a chi non vede. Basta scansionare un Qr code attraverso la fotocamera di un dispositivo mobile per accedere alle Audioguide, disponibili h24.
Grazie a questa soluzione gli ipovedenti e i ciechi potranno vivere un’esperienza turistica totalmente accessibile e inclusiva.
Audio Guide
la guida turistica per ipo e non vedenti
Oltre alle classiche audioguide in più lingue che migliorano la fruibilità di un sito turistico anche ai turisti stranieri, proponiamo delle audioguide particolareggiate specifiche per ipovedenti e ciechi.
Uno strumento indispensabile per rendere accessibile una città, un monumento, un museo o un qualsiasi sito di interesse anche a chi non vede. Basta scansionare un Qr code attraverso la fotocamera di un dispositivo mobile per accedere alle Audioguide, disponibili h24.
Grazie a questa soluzione gli ipovedenti e i ciechi potranno vivere un’esperienza turistica totalmente accessibile e inclusiva.
Virtual Tour
un’esperienza virtuale a 360°
I Virtual Tour sono la soluzione perfetta per abbattere le barriere architettoniche che ogni giorno impediscono alle persone con disabilità motorie di vivere a pieno un’esperienza culturale-museale.
Grazie a questa innovativa tecnologia si potrà accedere virtualmente ai luoghi di cultura e ammirare tutti i capolavori artistici e architettonici conservati al loro interno anche comodamente da casa.
Per vivere un’esperienza ancor più immersiva è possibile inserire il proprio smartphone in un Cardboard o in un Visore VR; le fotografie ad altissima definizione dei tour virtuali renderanno l’esperienza a dir poco stupefacente.
Virtual Tour
un’esperienza virtuale a 360°
I Virtual Tour sono la soluzione perfetta per abbattere le barriere architettoniche che ogni giorno impediscono alle persone con disabilità motorie di vivere a pieno un’esperienza culturale-museale.
Grazie a questa innovativa tecnologia si potrà accedere virtualmente ai luoghi di cultura e ammirare tutti i capolavori artistici e architettonici conservati al loro interno anche comodamente da casa.
Per vivere un’esperienza ancor più immersiva è possibile inserire il proprio smartphone in un Cardboard o in un Visore VR; le fotografie ad altissima definizione dei tour virtuali renderanno l’esperienza a dir poco stupefacente.
Targhe in Braille
TAVOLE INFORMATIVE TATTILI
Le targhe sono scritte utilizzando il sistema Braille, il metodo di lettura e scrittura per ciechi ed ipovedenti.
Possono illustrare un’opera d’arte in un museo o raccontare la storia di una città ed essere collocate ovunque si voglia.
Targhe in Braille
TAVOLE INFORMATIVE TATTILI
Le targhe sono scritte utilizzando il sistema Braille, il metodo di lettura e scrittura per ciechi ed ipovedenti.
Possono illustrare un’opera d’arte in un museo o raccontare la storia di una città ed essere collocate ovunque si voglia.
Cosa stiamo facendo
per la disabilità?
Ogni giorno un progetto nuovo, una nuova città da raccontare con il suo patrimonio culturale e la sua storia. Le migliori innovazioni al servizio della vostra città per renderla accessibile e ancora più bella.
La città parlante di Blera
Blera si unisce agli oltre 150 comuni che hanno scelto le soluzioni innovative made in Skylab Studios per il turismo.
L’innovazione raggiunge quota 150
150 comuni hanno scelto le soluzioni innovative made in Skylab Studios per promuovere il proprio patrimonio culturale e renderlo innovativo.
Avanzi di Amministrazione 2022
Grazie agli Avanzi di Amministrazione potrai regalare al tuo Comune delle soluzioni innovative per promuovere il turismo e la cultura.
Il nuovo catalogo di Skylab Studios
Scopri ben 70 pagine di innovazioni creative con cui da quasi 25 anni rendiamo cultura, arte e intrattenimento più interattivi e accessibili.
L’Italia riconosce la Lingua Italiana dei Segni
Il 19 maggio 2021 è un giorno davvero importante per la Lingua Italiana dei Segni, un giorno storico che l’Italia ricorderà per sempre.
Skylab Studios celebra la Giornata Mondiale della LIS
Oggi, 23 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, una lingua parlata da oltre 72 milioni di persone.
Seguici su
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es