
Acquapendente La Gerusalemme Verde
La Città di Acquapendente presenta il progetto “La Gerusalemme Verde”
In occasione del World Tourism Event 2018 a Siena, il Comune di Acquapendente ha presentato la nuova immagine che accompagnerà la città in un’innovativa campagna di comunicazione e promozione turistico-cultural-naturalistica.
Al centro dell’operazione il patrimonio culturale e naturalistico che da sempre rende Acquapendente una meta apprezzata principalmente per il passaggio della Via Francigena. La porta della Via Francigena del Lazio apre al territorio accompagnando il turista passo passo tra le eccellenze e i percorsi della piccola “Gerusalemme Verde“. Il progetto, finanziato dal bando della Regione Lazio “Reti d’impresa tra attività economiche su strada”, ha come protagonista la rete commerciale di imprese presenti sul territorio “Porta Francigena” e il comune di Acquapendente. Durante la tre giorni di Siena, dedicata ai patrimoni Unesco mondiali, Skylab Studios e l’assessore al Turismo di Acquapendente Riccardo Crisanti hanno avuto l’occasione di illustrare, in anteprima, ai visitatori e agli addetti al settore, il progetto innovativo che promette di rendere la cittadina accessibile a chiunque grazie all’utilizzo delle innovazioni più tecnologiche presenti sul mercato.
Il progetto è coordinato dalla CNA Associazione di Viterbo e Civitavecchia attraverso la segretaria Territoriale Luigia Melaragni, che da mesi sta mettendo insieme i pezzi di questo innovativo progetto volto alla promozione del territorio e del comparto commerciale presente che vedrà la luce entrala fine dell’anno.
Punti salienti del progetto sono una segnaletica interattiva, dotata di qr code e chip NFC, con la quale i turista potrà ricevere informazioni in più lingue, essere geolocalizzato e accompagnato con un navigatore tra i vari punti del sistema, facilitare la conoscenza del territorio anche ai sordi con l’aiuto di videoguide LIS (Lingua Italiana dei Segni), migliorare la letture per chiunque con un sistema di lettura del testo per chi ha problemi di vista, una guida commerciale che consiglia le attività presenti nella rete con la possibilità di prenotare ed entrare in contatto con un semplice click. Il software della segnaletica sarà anche impreziosito da una serie di Virtual Tour di alcuni dei principali monumenti della città, rendendoli accessibili a chiunque, anche ai portatori di handicap, grazie ad un sofisticato sistema di realtà virtuale, grazie al quale effettuare visite immersive con il proprio smartphone.
Il progetto, oltre alla creazione di un portale turistico, prevede anche l’uso della realtà aumentata tra i vicoli commerciali della città. Un simpatico bambino, a cartoni animati, sarà illustrato sulla segnaletica a placche interattive. Basterà scaricare un’app gratuita, puntare il “piccolo pellegrino” per vederlo prendere vita e parlare con i bambini raccontando storie e aneddoti della Gerusalemme Verde. Una guida per i più piccoli che farà di Acquapendente una città altamente accessibile 24 ore si 24.
Nello specifico l’idea sarà presentata ufficialmente in comune in una conferenza stampa che a breve sarà comunicata dalla rete, dal comune e dalla CNA. La Gerusalemme Verde questa settimana, nel frattempo, non si ferma e farà visita anche a Lubec 2018, salone della cultura e dell’innovazione di Lucca, dove Skylab Studios presenterà questo ed altri progetti, tra cui l’innovativa visita interattiva di Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce (in provincia di Cremona dove la Dama con l’Ermellino tornerà in vita per il 500 anniversario della morte di Leonardo Da Vinci.
Rassegna Stampa:
Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
La Tua Prossima Esperienza
Città della Pieve verrà raccontata da un ospite d’eccezione, uno degli attori più amati d’Italia: Luca Argentero.
La Com3dia: il virtual tour che celebra Dante
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Skylab Studios grazie a MR Digital vi porterà dentro la Divina Commedia.
Insieme 86, una pozione da record!
Il Benevento Calcio per festeggiare la sua salita in Serie A, ha scelto di creare una birra in edizione limitata: Insieme 86.
Inaugurato il percorso turistico interattivo del Naviglio Martesana
Il 30 luglio, è stato inaugurato il percorso turistico storico-culturale che vede protagonista il Naviglio Martesana di Milano.
Skylab Studios a GR1 Radio Rai
In casa Skylab Studios la settimana inizia con l’art director Leonardo Tosoni ospite della trasmissione “Sportello Italia” in diretta su Rai Radio 1.
500 ANNI DI RAFFAELLO
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios dove grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata sarà possibile visitare un museo comodamente da casa.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!
Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare un sopralluogo gratuito nella vostra città per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net
Dubai
Italian Chamber of Commerce
in the UAE
48 Burj Gate, Downtown Dubai - UAE
Tel
business@iicuae.com
Barcelona
InMedia Solutions S.L.
Balmes 109, 1º 2ª
08008 Barcelona - España
Tel
jpalau@inmedia.es
Bratislava
DBG Slovakia s.r.o.
Miletičova 21
82108 Bratislava - Slovakia
Tel
peter.rajcan@dbgmec.com