5 Film in Mixed Reality

    La Realtà Aumentata e la Virtual Reality nella cinematografia

     

    Il mondo della realtà aumentata si lega perfettamente a quello cinematografico, per il senso di spettacolarità che questa trasmette, ma anche per le prospettive ludiche e misteriose che, soprattutto a partire dagli anni ’90, questa ha presentato al pubblico. Molto spesso legata ai generi fantascientifico e thriller, la realtà aumentata nei film assume tantissime declinazioni: dal gaming allo spionaggio, passando per l’idealizzazione di mondi completamente nuovi.

    Vi consigliamo una breve lista di cinque film che secondo noi incarnano benissimo il concetto di realtà aumentata e che nessun appassionato del tema può assolutamente tralasciare.

    IL TAGLIAERBE (1992)

    Film a basso budget del 1992, che ben presto diventò un vero e proprio cult per gli amanti della realtà virtuale. La pellicola è vagamente ispirata ad un racconto di Stephen King e alla figura di Jaron Lanier, informatico considerato l’inventore della locuzione “virtual reality”. La trama racconta le vicende del dottor Lawrence Angelo e dei suoi esperimenti incentrati sull’aumentare le capacità celebrali tramite l’utilizzo di droghe in ambienti di realtà virtuale. Il suo fallimento lo porterà a sviluppare una dipendenza per quest’ultima e a utilizzare come cavia un giovane giardiniere. Un film imperfetto, ma che non passa inosservato!

    READY PLAYER ONE (2018)

    Nel 2018 Steven Spielberg dirige un film che fa della realtà aumentata il fulcro di tutta la narrazione. Nell’universo di Ready Player One, le persone si immergono nel mondo virtuale di OASIS, attraverso dei visori, dove possono creare il loro personale Avatar, conoscere persone da tutto il mondo e partecipare a tanti giochi e attività. Un film che è un vero tributo al mondo dei videogiochi ma, soprattutto, alle nuove tecnologie che oggi permettono di immergersi in realtà differenti.

    TRON (1982)

    È considerato il primo film di fantascienza a trattare il tema della realtà aumentata. Prodotto dalla Disney, alla sua uscita non ebbe grande successo, ma negli anni successivi è diventato un vero e proprio cult. La storia vede il protagonista Kevin Flynn, un programmatore informatico, in lotta con l’azienda che ha rubato le sue creazioni. Si ritroverà intrappolato in una realtà digitale dove dovrà combattere contro il Super Computer stesso. Una piccola perla da riscoprire. Nel 2010 è stato rilasciato un sequel dal titolo Tron: Legacy.

    NIRVANA (1997)

    La realtà aumentata è un tema trattato non solo in pellicole d’oltreoceano, ma anche in Italia. È il caso di Nirvana di Gabriele Salvatores, del 1997. Nirvana è un videogioco creato dal protagonista Jimi, che viene infettato da un virus prima di essere distribuito. Il protagonista del gioco, interpretato da Diego Abatantuono, prendendo coscienza di sé, chiede aiuto a Jimi, che entra esso stesso all’interno della realtà virtuale che ha creato. È il maggior successo commerciale del regista.

    AVATAR (2009)

    Nella storia del cinema c’è un pre e un post Avatar. Il film con il maggior numero di incassi di sempre, diretto da James Cameron si basa totalmente sul concetto di realtà virtuale. I protagonisti, infatti, sono ricercatori che, per interagire con una razza aliena vivente sul pianeta di Pandora, si immergono in delle capsule dove vengono proiettati nei loro avatar. Quella che vivono è dunque un’esperienza virtuale al 100%. Un must per tutti gli amanti del genere.

    Archivi

    Cosa stiamo facendo?

    Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Skylab Studios ti invita allo stadio

    Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Il tour virtuale del Foro Italico

    Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.

    Skylab Studios vola a Miami

    Skylab Studios vola a Miami

    L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.

    Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
    Mandaci un messaggio!

    Un nostro esperto sarà felice di rispondervi subito e organizzare una Videocall Immersiva gratuita nei nostri Metastudios per capire come trasformare il vostro territorio e rendere il patrimonio accessibile a chiunque.

    GDPR e Privacy

    9 + 9 =

    Le nostre sedi

    Factory

    Skylab Studios srl
    Via le Rose, 45
    01016
    Tarquinia (Vt) - Italia
    Tel +39 0766 840575
    Cell. +39 329 6668127
    info@skylabstudios.net

    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Skylab Studios, comodamente sul divano di casa, al letto e sempre nel palmo della tua mano…a viaggiare ci pensiamo noi!

    Iscrizione avvenuta con successo