
130 – Centotrenta
130 anni di storia in un brand
Oggi vogliamo raccontarvi di un viaggio speciale, che comincia a fine 800 a Canino, uno dei luoghi più rinomati della Tuscia immerso nella Maremma viterbese e a pochi passi dal mare. È proprio qui che Arturo Archibusacci diede inizio all’azienda Archibusacci e da quel giorno la famiglia (arrivata oggi alla V generazione) ha accumulato numerosi premi, riconoscimenti e certificazioni per la sua rinomata produzione di olio.
Skylab Studios ha avuto l’onore di collaborare più volte con Archibusacci per differenti opere di restyling e l’immagine Corporate dell’azienda. Oggi vogliamo raccontarvi il processo creativo che si cela dietro la realizzazione del marchio e della confezione di un prodotto di altissima qualità e di alto valore celebrativo: l’EVO 130.

Questo speciale Olio Extra Vergine di Oliva nasce infatti per festeggiare il bisnonno Arturo che 132 anni fa, nel Settembre del 1888, si trasferì a Canino e iniziò l’attività di frantoiano, tramandando alle generazioni successive della famiglia la passione per il mestiere. Ecco quindi che proprio da questa incredibile storia d’amore verso la produzione dell’olio nasce il nome “Centotrenta” (130), decidendo così di puntare tutta la comunicazione su questo importante numero. All’inizio del processo di realizzazione di questo marchio ci è stato chiesto di creare un brand e una label che potessero essere scalabili anche durante tutto il resto degli anni successivi; così, precedentemente alla versione 130.3, ci sono state anche la 130.0, 130.1 e 130.2.
Dal punto di vista grafico è importante sottolineare come la maggior parte dei dettagli presenti sull’etichetta e lo stesso numero 130 siano stati realizzati in oro a rilievo utilizzando un font molto elegante e fine che potesse comunicare con immediatezza tutto il prestigio della famiglia e la sua storia d’esperienza secolare nel settore. In bianco invece il numero che affianca il 130, vista la necessità di contrastarlo rispetto al colore nero opaco scelto per lo sfondo dell’etichetta e al nome principale dell’olio. L’headline, anch’essa in oro a rilievo, è il numero scritto a parole, pensato per poter creare un forte riferimento alla collocazione geografica e all’italianità che devono essere riconoscibili, visto che il prodotto è destinato alla distribuzione in tutta Europa.

Il packaging è un vero e proprio pezzo da collezione: abbiamo avuto la possibilità di realizzare una confezione luxury nella forma di un astuccio con apertura a 3 ante. Un cofanetto elegantissimo dove, al centro, è riposta la bottiglia in un vano di velluto sagomato su misura. Il tutto chiuso da un pregiato nastro di raso nero, sopra il quale è riprodotto il brand in oro e in bianco.
Questo lavoro rappresenta il primo intervento di restyling ad opera di Skylab Studios sulla visual identity di Archibusacci. Infatti, a seguito del raggiungimento dell’importante traguardo dei 130 anni d’attività, l’azienda si è affidata al nostro settore grafico e all’Art Director Leonardo Tosoni non solo per creare un nuovo stile a tutte le etichette del proprio portafoglio prodotti, ma anche per lanciarne di nuovi e rivedere il design dell’intera immagine aziendale. Abbiamo infatti ridisegnato il logo Archibusacci, riprendendo lo stemma araldico della famiglia e riscrivendo completamente il nome dell’azienda rispettando la qualità e la storia centenaria di Archibusacci.

Lo stemma è stato interamente ridisegnato per renderlo molto più attuale dal punto di vista grafico eliminando i classici disegni dell’effige famigliari che si trovano spesso nei loghi delle aziende più antiche. Anche la scritta Archibusacci è stata rimodernata, scegliendo un font tutto in maiuscolo affiancando il nome dell’azienda a “Frantoiani in Canino dal 1888” per sottolineare l’importante collocazione temporale e la provenienza dell’azienda, dato che Canino è una cittadina nota a livello internazionale per la produzione di olio.
Nelle prossime settimane vi porteremo a scoprire i processi creativi che hanno portato alla realizzazione di molti dei marchi dell’azienda Archibusacci. Preparatevi quindi a curiosare nel backstage della creazione della grafica di alcuni degli oli più ricercati d’Italia!

Cosa stiamo facendo?
Ogni giorno nuove idee si trasformano in progetti che rendono speciale il nostro lavoro. Emozioni, creatività e innovazione per scrivere la nostra e la vostra storia. Seguiteci sul blog per scoprire in anteprima tutti i lavori in corso e i nuovi progetti
Skylab Studios ti invita allo stadio
Siete tifosi della AS Roma? Allora preparatevi, perché potreste essere voi i nostri prossimi ospiti dell’area Premium in Tribuna Montemario.
Il tour virtuale del Foro Italico
Sport e innovazione si uniscono in un esclusivo virtual tour del Foro Italico che emozionerà tutti gli appasionati del tennis.
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele
Il Virtual Tour di Biblioteca di Babele ti permette di esplorare il magico luogo che conserva oltre 300 mila libri usati.
Skylab Studios vola a Miami
L’Art Director e il Direttore Marketing di Skylab Studios sono volati in Florida insieme a Etruskey in occasione del Seatrade 2023 di Miami.
Etruskey sbarca al Seatrade Cruise Global 2023
La DMO Etruskey vola a Miami al Seatrade Cruise Global 2023 con i soci Incitur e l’agenzia di visual marketing interattivo Skylab Studios.
Il nuovo Tour Virtuale di Villa Torlonia
Skylab Studios sotto la direzione di Zetema ha realizzato un nuovo immersivo tour virtuale di Villa Torlonia.
Vuoi diventare la prossima Esperienza Innovativa
Mandaci un messaggio!

Le nostre sedi
Factory
Skylab Studios srl
Via le Rose,
01016
Tel
info@skylabstudios.net